Marathon Tour 2024

Marathon Tour 2024: le 5 regine vi aspettano

,
photo credits ©Alex Zanardi


Le cinque prove del Marathon Tour 2024 sono pronte per regalarvi tanto divertimento e soddisfazioni, un confronto serrato sui percorsi di 5 Regine della MTB italiana. Il 4 maggio si partirà dal Trentino con la new entry, la Bike Marathon-Bike Festival di Riva Del Garda (TN). Sono aperti gli abbonamenti che offrono grandi vantaggi!


É tutto pronto per il Marathon Tour 2024, sono cinque prove di altissimo livello quelle che vi attendono.

Si partirà il 4 maggio, con la new entry, la Bike Marathon-Bike Festival a Riva Del Garda (TN), una gara che è sempre stata teatro di grandi sfide internazionali, con i migliori atleti mondiali a darsi battaglia per la prestigiosa vittoria.

Il 19 maggio sarà la Marathon dell’Appennino a Casella (GE), già protagonista del Campionato Italiano Marathon 2022 e che nel 2025 assegnerà i titoli di campioni europei della disciplina, ad iniziare a delineare le classifiche.

Il 7 luglio si salirà in alta montagna, a Sestriere (TO), per la storica Assietta Legend, che con la sua 36a edizione sarà la prova spartiacque.

Si passerà dal Piemonte alla Valle d’Aosta, che il 25 agosto ospiterà il Tour Des Salasses Mont Blanc, a La Salle (AO), con la sua spettacolare gara ai piedi del maestoso Monte Bianco.

Per il gran finale si tornerà in Trentino, dove, il 7 settembre, andrà in scena la Mythos Primiero Dolomiti a Fiera di Primiero (TN), dove si respirerà aria “mondiale” in attesa sella prova iridata del 2026, qui si decideranno le classifiche finali del Marathon Tour 2024.

È aperta la campagna abbonamenti, che ricordiamo non essere obbligatoria per partecipare al circuito, ma che offre indubbi vantaggi.
Le quote dell'abbonamento alle 5 prove sono:
239 euro fino al 31 marzo
249 euro fino al 30 aprile
75 euro per gli agonisti (elite m/f e under23 m/f)

Tutti gli abbonati riceveranno un bonus di 25 punti che verranno calcolati sulle classifiche finali delle varie categorie.
Chi vuole competere per la vittoria non può farsi sfuggire quest’opportunità!

E voi siete pronti ad affrontare le cinque Regine dell’off road del calendario Marathon Tour 2024, cinque prestigiose prove internazionali sulla lunga distanza che fanno parte della storia della mtb?
 
Regolamento e informazioni su: www.marathontour.it
Contatti: info@marathontour.it
Marathon Tour 2024: le 5 regine vi aspettano
photo credits Alex Zanardi
5906 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Trinacria Race 2025: il 25 Maggio torna la sfida sull'Isola dei ciclisti
Manca circa un mese alla Trinacria Race 2025, e già nell’aria si sente il profumo di mare, polvere e Sicilia vera. Il 25 maggio torna una delle tappe più attese del Trofeo dei Il 25 maggio torna la Trinacria Race 2025 a Letojanni: 62 km di pura MTB tra panorami mozzafiato, accoglienza siciliana, pasta party e gadget esclusivi. Iscriviti ora e vivi l’emozione del Trofeo dei Parchi Naturali!
Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia


Altre Notizie »