Campionati Italiani XCO

Un iridato ai Campionati italiani XCO

,



Mancano ancora mesi alla data di effettuazione dei Campionati Italiani di cross country, ma la febbre a Pergine Valsugana (TN) è già alta.
La rassegna tricolore, abbinata quest’anno al Memorial Bruno Alverà e posizionata in calendario dal 19 al 21 luglio avrà una valenza particolare

Sarà infatti l’ultimo test per i selezionati azzurri che di lì a pochi giorni saranno impegnati a Parigi nella gara più importante dell’intero quadriennio, quella che assegnerà le medaglie olimpiche della specialità. Le gare olimpiche si svolgeranno appena 7 giorni dopo, i riferimenti che la prova trentina darà saranno quindi fondamentali per capire lo stato di salute dei nostri portacolori e le loro prospettive.

In questi giorni molti biker di spicco stanno redigendo le proprie agende d’impegni e ha particolarmente inorgoglito gli organizzatori della Polisportiva Oltrefersina sapere che molto probabilmente sarà della partita anche il nuovo campione del mondo junior di ciclocross Stefano Viezzi, intenzionato ad abbinare durante l’estate la mtb all’attività su strada nelle file della Work Service.
Un nome di prestigio che ha già posto la prova di Pergine come uno dei suoi obiettivi, per aggiungere un’altra maglia alle 3 che ha conquistato durante l’interno (titolo mondiale, italiano e vittoria nella classifica di Coppa del Mondo).

A difendere i principali titoli nazionali saranno Luca Braidot e Martina Berta, in predicato di vestire la maglia azzurra a Parigi. Gli organizzatori stanno preparando il programma di gare e soprattutto il percorso sul quale si sfideranno tutti i migliori bikers d’Italia, sia a livello assoluto che amatoriale.

Tra poche settimane inizierà anche la raccolta delle iscrizioni.
Pergine è pronta ad accogliere una vera invasione di appassionati provenienti da ogni regione, per farli sentire a casa e rendere il loro weekend davvero indimenticabile.
Un iridato ai Campionati italiani XCO
4255 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »