Orvieto Wine Marathon

A Orvieto Valdrighi festeggia la 15esima edizione

,



Stefano Valdrighi è il nuovo re dell’Orvieto Wine Marathon. Il portacolori del Bottecchia Factory Team si è aggiudicato la 15esima edizione della corsa che di fatto ha aperto la stagione delle lunghe distanze nel Centro Italia.

Sui 48 km per 1.600 metri della corsa Valdrighi ha progressivamente fatto la differenza, andando a tagliare il traguardo in 2h09’59” con 38” su Emanuele Spica (Rolling Bike), reduce dalla doppia vittoria nelle prove della Coppa Sicilia XC.

Terzo Giuseppe Panariello (Berria-Polimedical) a 1’08” davanti all’altro siciliano Vincenzo Saitta (Rolling Bike) a 4’15” e al campione colombiano della Berria Polimedical Franco Nelson Duvan Pena a 4’28”.

In campo femminile prima piazza per Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike) che in 3 ore esatte ha staccato di 2’07” Greta Recchia (Happy Bike) e di 20’15” Cristina Gaudenzi (Bikers Nocera Umbra). Nel percorso Classic di 26,4 km per 862 metri di dislivello primo Filippo Bafile (Bike Brothers) in 1h23’05” a precedere Luca Boninsegni (Team Errepi) di 3’28” e Luca Lovari (Gs Poppi Bp Motion) di 6’45”. La compagna di colori di quest’ultimo Monica Petruccioli ha vinto la prova femminile in 1h50’53”, davanti a Maila Castiglione (Triono Racing Sc Centrobici) a 11’32” e a Nadia Bedendi, anche lei targata Gs Poppi Bp Motion) a 12’53”.

La gara di Orvieto era valida per 4 circuiti: challenge Prestigio Mtb, Umbria Marathon, Umbria Tuscany e I Sentieri del Sole e dei Sapori.

Con oltre 500 biker in gara, provenienti da più regioni italiane e con tantissimi volontari sparsi sul percorso riveduto per questa speciale occasione coincidente con i tre lustri di vita della corsa, l’Orvieto Wine Marathon si è confermata un riferimento assoluto per il territorio, grazie anche al sostegno delle autorità locali e di tutta la popolazione, anche di coloro che hanno consentito il passaggio sui sentieri delle proprie proprietà terriere. Una vittoria di tutti, l’Orvieto Wine Marathon è questo.
A Orvieto Valdrighi festeggia la 15esima edizione
2768 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.
A Faè di Oderzo la Fas Airport Guerciotti cala il tris nel Team Relay
Come già accaduto a Ostia Antica nel 2023 e a Cremona nel 2024, è stata la FAS Airport Services Guerciotti ad aggiudicarsi le quattro maglie tricolori messe in palio dal Team Relay.


Altre Notizie »