Orvieto Wine Marathon

A Orvieto Valdrighi festeggia la 15esima edizione

,



Stefano Valdrighi è il nuovo re dell’Orvieto Wine Marathon. Il portacolori del Bottecchia Factory Team si è aggiudicato la 15esima edizione della corsa che di fatto ha aperto la stagione delle lunghe distanze nel Centro Italia.

Sui 48 km per 1.600 metri della corsa Valdrighi ha progressivamente fatto la differenza, andando a tagliare il traguardo in 2h09’59” con 38” su Emanuele Spica (Rolling Bike), reduce dalla doppia vittoria nelle prove della Coppa Sicilia XC.

Terzo Giuseppe Panariello (Berria-Polimedical) a 1’08” davanti all’altro siciliano Vincenzo Saitta (Rolling Bike) a 4’15” e al campione colombiano della Berria Polimedical Franco Nelson Duvan Pena a 4’28”.

In campo femminile prima piazza per Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike) che in 3 ore esatte ha staccato di 2’07” Greta Recchia (Happy Bike) e di 20’15” Cristina Gaudenzi (Bikers Nocera Umbra). Nel percorso Classic di 26,4 km per 862 metri di dislivello primo Filippo Bafile (Bike Brothers) in 1h23’05” a precedere Luca Boninsegni (Team Errepi) di 3’28” e Luca Lovari (Gs Poppi Bp Motion) di 6’45”. La compagna di colori di quest’ultimo Monica Petruccioli ha vinto la prova femminile in 1h50’53”, davanti a Maila Castiglione (Triono Racing Sc Centrobici) a 11’32” e a Nadia Bedendi, anche lei targata Gs Poppi Bp Motion) a 12’53”.

La gara di Orvieto era valida per 4 circuiti: challenge Prestigio Mtb, Umbria Marathon, Umbria Tuscany e I Sentieri del Sole e dei Sapori.

Con oltre 500 biker in gara, provenienti da più regioni italiane e con tantissimi volontari sparsi sul percorso riveduto per questa speciale occasione coincidente con i tre lustri di vita della corsa, l’Orvieto Wine Marathon si è confermata un riferimento assoluto per il territorio, grazie anche al sostegno delle autorità locali e di tutta la popolazione, anche di coloro che hanno consentito il passaggio sui sentieri delle proprie proprietà terriere. Una vittoria di tutti, l’Orvieto Wine Marathon è questo.
A Orvieto Valdrighi festeggia la 15esima edizione
3940 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.
Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda


Altre Notizie »