Tappa campana per il circuito Mtb Centro Italia Race Cup.
Il 7 aprile si va infatti a Gragnano (NA) per la settima edizione della GF del Parco Regionale dei Monti Lattari. Una gara che in pochi anni è diventata una classica di tutto il calendario fuoristrada del Mezzogiorno, considerando che la prova è valida anche per il Campania Challenge che raggruppa tutte le principali classiche della regione. Lo scorso anno la vittoria ha premiato Adriano Luciano e Rossella Diezzo, ma la prima domenica di aprile arriveranno in Campania tanti interpreti delle ruote grasse anche dalle altre regioni del Centro-Sud.
I tracciati sono ancora in via di definizione ma non dovrebbero discostarsi troppo da quelli dello scorso anno.
Il lungo misura 44 km per un dislivello di 1.800 metri, completamente all’interno del Parco Regionale coinvolgendo i territori dei Comuni di Gragnano, Pimonte, Agerola e Scala.
Il tracciato è abbastanza breve ma impegnativo e prevede un tratto particolarmente insidioso dopo circa 6 km, di 700 metri dove potrebbe essere necessario scendere di bici per i meno avvezzi. Il medio è di 32 km per 1.250 metri ed è aperto anche alle E-bike.
Partenza alle ore 9:00 dal Campo Sportivo Comunale di Gragnano in Via Croce, dove a fine gara verranno eseguite anche le premiazioni riservate ai primi 5 assoluti e di categoria dei due percorsi. Iscrizioni già aperte al costo di 25 euro, fino al 24 marzo quando poi saranno previsti aumenti.
Gragnano, raggiungibile dall’Autostrada A3 uscita Castellammare di Stabia proseguendo per la SS145, merita una sosta anche più ampia rispetto a quella riservata per la sola gara, considerando che siamo nella patria della pasta, con itinerari turistici alla scoperta della sua storia e della sua produzione (senza dimenticare gli assaggi…)
Per informazioni: team Over the Top, https://mtbonline.it/Evento/2217-granfondo-parco-regionale-dei-monti-lattari
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series