Trofeo dei Parchi Natrali

Il TPN riparte in grande stile

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Trofeo dei Parchi Naturali MTB 2024Una masseria storica del XVII secolo, milleduecento ruote ai nastri di partenza: uno spettacolo Made in Puglia targato Trofeo dei Parchi Naturali.
La challenge, alla sua ventunesima edizione, riparte lì dove si era conclusa, da Martina Franca, nel paradiso terrestre della Valle d'Itria.

La nuova location scelta della Asd Team Bike Martina Franca per la sedicesima edizione della Marathon Bosco delle Pianelle ha conquistato, in toto, il favore di bikers e accompagnatori.
La Masseria Palesi, storico complesso masserizio, splende nel bel mezzo di vigneti a perdita d'occhio e altissime querce, ed ha un'estensione complessiva di ben 130 ettari.

Il via puntuale della gara è alle 9.30. I pronostici sono tutti per Ficara (Rolling Bike), mattatore dello scorso finale di stagione, e per il giovane Privitera (Special Bikers Team), sempre più sicuro dei suoi mezzi dopo la prestigiosa vittoria alla Pollino Marathon dello scorso anno. Assente Spica (Rolling Bike) il trionfatore della scorsa edizione della Marathon e della generale del Trofeo.
Presente Mara Parisi (Bike & Sport), uscente trionfatrice tra le donne.

Pronti via, la gara non presenta pendenze per scremare il gruppo e quindi agli atleti, alla prima grande prova dell'anno, tocca essere avanti già alla prima curva: ed è subito volata, la prima, di tante.
La gara nei primi chilometri attraversa strette viuzze circondate dai trulli, l'eccellenza architettonica di tutta la Valle d'Itria, una valle che pare incantata.

Al primo tratto di sterrato leggermente all'insù i due uomini più attesi forzano il ritmo e fanno subito la differenza.
Tra i due si inserisce il giovane Vittorio Carrer, figlio d'arte, uno dei maggiori protagonisti dell'ultima edizione del Mediterraneo Cross.

Il terzo incomodo fa per poco tempo parte della compagnia, una caduta gli fa perdere le locomotive giuste.
Alle spalle dei due il vantaggio si fa man mano più ampio, ma guai a rilassarsi, occorre tenere il piede sull'acceleratore e gli occhi spalancati sul terreno di gara: le rocce del Bosco delle Pianelle hanno il vizio di lasciare il proprio autografo sulle ruote degli atleti.

Vigoroso, Semeraro, Parisi, Mignoli e Luciano sono i primi inseguitori. Il livello è molto alto, la prova di Martina Franca, così come le successive tappe del Trofeo, saranno l'occasione per testare la propria preparazione in vista dell'evento più atteso dell'anno: la Trinacria Race 2024, ovvero il Campionato Italiano MTB Marathon, che andrà in scena a Letojanni (Me) il 2 Giugno.

La prima ora di gara corre velocissima, con un ritmo intorno ai trenta orari. I tratti di pianura costringono i bikers al debito d'ossigeno, mentre le discese, tecniche, tra i sassi, richiedono il pieno della concentrazione, specie quando la luce spegne senza preavviso l'interruttore tra i fitti boschi.

Serve manico e serve anche una buona dose di fortuna.
Privitera è tra gli sfortunati.
Al trentesimo chilometro fora irremediabilmente la ruota posteriore ed è costretto ad alzare bandiera bianca.

Ficara ha strada aperta e un vantaggio che gli permette di gestire la gara. Dietro di lui non mancano nè le cadute, nè le forature, mentre i più fortunati se la cavano con qualche graffio al corpo, la macchia mediterranea è vivissima.
Ficara alza le braccia sulla linea del traguardo.

Il podio si completa 4 minuti più avanti con Semeraro (Team Eracle) bravo a battere in volata il neo compagno di squadra Vigoroso.
Il podio donne è formato da Parisi, Ciccone (Team Eracle) e Pizzimenti (Special Bikers Elios).
Buona la prima, la febbre è già alta.

Il sud è sempre più protagonista della grande mountain bike e il 2024 si annuncia ad alta intensità.
Il prossimo appuntamento per la challenge più amata d'Italia è il 17 Marzo a Fondi, quando toccherà alla Classicissima di primavera per la mountain bike: la Marathon Lago di Fondi.

 

Marathon    225 classificati

1 FICARA PIERPAOLO EL ROLLING BIKE RACING TEAM
2 SEMERARO ROBERTO M1 TEAM ERACLE
3 VIGOROSO ANTONIO M2 TEAM ERACLE
4 PARISI ANGELO M2 SPECIAL BIKERS
5 LUCIANO ADRIANO M2 ASD BECYCLE CLUB - LUCKY TEAM
6 MONTELEONE GIANFRANCO M5 A.S.D. BIKE 1275
7 SIGNORELLO ROSARIO ELMT TEAM ERACLE
8 CARRER VITTORIO UN ASD FUSION BIKE
9 NOTARPIETRO ANTONIO M3 NEW BIKE ANDRIA
10 MAROTTA FELICE M2 ASD GENESY BIKE

vai ai risultati

Medio Fondo    345 classificati

1 TAGLIENTE ANGELO ELMT BIKEMANIA A.S.D.
2 GIANNI CONCETTO M2 ASD TEAM NUOVA AVIR
3 IANNELLO SEBASTIANO M3 ASD TEAM NUOVA AVIR
4 SOFIA GIUSEPPE ELMT SPECIAL BIKERS
5 MORABITO EDOARDO VINCENZO ELMT HABITAT
6 PAGLIARA ANDREA M3 ASD TERRARUSSA
7 CALABRISO MATTIA ELMT ASD SPORT BIKE
8 DE GENNARO RAFFAELE M1 ASD BECYCLE CLUB - LUCKY TEAM
9 GUARNACCIO MICHELE M2 ASD TEAM ALL BIKE RUVO DI PUGLIA
10 LANEVE ERMANNO M4 NEW CYCLING TEAM

vai ai risultati

Paralimpici    4 classificati

1 DIAFERIA MICHELE MC5 TEAM PREVIEW SEI SPORT
2 MAGGIO PIERLUIGI MC4 CICLO CLUB SPONGANO
3 DI LEO GIUSEPPE MC4 ASD CICLISTICA CASTROVILLARI
4 VADRUCCI MASSIMO MC4 CICLO CLUB SPONGANO

vai ai risultati

Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Marathon Bosco delle pianelle 2024
Il TPN riparte in grande stile
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
5288 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »