Italia Bike Cup

Coppa Città di Albenga: festa dei ragazzi nel fango

,



E’ stato il clima il grande protagonista della seconda giornata dell’XCO Coppa Città di Albenga, seconda tappa dell’Italia Bike Cup. L’allerta arancione decretata dalla prefettura savonese ha costretto gli organizzatori a posticipare di ore le gare riservate alle categorie giovanili, tutte raggruppate al pomeriggio quando il cielo ha lasciato uno squarcio dopo ore di pioggia scrosciante.

Le gare si sono concluse nel tardo pomeriggio e il fatto di averle portate tutte a compimento è già un grande successo. Una piccola beffa per la società organizzatrice Ucla 1991, che si è vista scippare la vittoria nella categoria Allievi 2° anno dal francese Noa Filippi (Gordes Velo Evasion), finito davanti al portacolori della società organizzatrice Jacopo Putaggio.

La gara degli Alllievi 1° anno ha premiato Francesco Bettinelli (Scuola Mtb San Paolo d’Argon) in 52’47”, un successo nettissimo il suo visto che Riccardo Fasoli (Speed Bike Rocks), secondo, ha chiuso a 1’52”, terzo Tommaso Cingolani (Zero24 Cycling Team), campione italiano nel ciclocross, a 2’05”.

Nelle Allieve 2° anno prima posizione per la francese Lise Revol (Gordes Velo Evasion) in 40’46” con 3’52” su Elisa Giangrasso (Biesse Carrera) e 4’20” su Nicole Azzetti (Four Es). Fra le primo anno successo per Mariachiara Signorelli (Santa Cruz Rockshox) in 43’50”, a 2’33” Sophie Messmer (KSV-For Fun) e a 2’44” la francese Ava Chaumet-Lagrange (Amsl Frejus).

Nelle prove esordienti questi i vincitori: Davide Quattrone (Ciclistica Rostese/ES1), Mattia Acanfora (Santa Cruz Rockshox/ES2), Marta Bodini (Monticelli Bike/ED1) e Giorgia Sardi (Gagabike/ED2).

La due giorni ligure si chiude quindi nel segno del successo, dopo le gare di sabato che sono state un vero e proprio antipasto di Coppa del Mondo e quelle della domenica che hanno visto per la prima volta le categorie giovanili coinvolte nella challenge. Se per la gara di Albenga ora ci sarà da aspettare un anno, per l’Italia Bike Cup i fari sono già puntati sulla terza prova, prevista per il primo weekend di aprile con un’altra classicissima del calendario internazionale, la Sunshine Cup di Nalles (BZ).
 
Coppa Città di Albenga: festa dei ragazzi nel fango
4319 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »