Granfondo Sicilia

La Granfondo Valle dei Vini si riprende la corona, è lei la più bella

,
photo credits ©Riccardo Limoli



La Granfondo Valle dei Vini non si smentisce! Non ci sono riusciti né il Covid né la crisi che negli ultimi anni attanaglia il mondo delle gare di MTB e neanche il forte vento che domenica 10 Marzo ha soffiato su Sambuca di Sicilia (AG).

Un successo i 500 partenti
Per gli organizzatori, per i bikers e per gli sponsor, la gara organizzata dalla ASD MTB Open e dalla ASD Tram Over, diretti magistralmente da Gaspare Campo, è sinonimo di successo.
Il risultato agonistico, poi, non era per nulla scontato visto che a giocarsi la 7^ Granfondo Valle dei Vini c’era il meglio del panorama nazionale e internazionale della MTB.

Il ligure Dario Cherchi della Soudal LeeCougan ha preceduto il compagno di squadra, due volte campione del Mondo Marathon, il colombiano Leo Paez.
Al terzo posto un altro big, il bergamasco Andrea Righettini, Olympia Factoring Team. 
Anche tra le donne un podio di altissimo livello con Chiara Burato davanti alla campionessa italiana Claudia Peretti e alla britannica Elizabeth Simpson. 

Un risultato, quello agonistico, che spiega il perché di tanto successo dietro una gara capace di richiamare, in periodi di magra, 500 ciclisti. Un parterre di quelli che non si vede sempre in Sicilia e che colloca con maggiore forza la GF di Sambuca, tra le gare più importanti del sud Italia, insieme ad Etna Marathon e Trinacria Race, quest’ultima campionato italiano Marathon 2024.

Felicissimo l’organizzatore Gaspare Campo
Molti lo definiscono un folle, per quanta passione mette dietro la Granfondo Valle dei Vini, ma Gaspare Campo non lo è per niente ed il successo di questa settimana edizione gli ha dato solo conferme positive che già lo proiettano alla prossima stagione. Siamo contentissimi del risultato ottenuto – ci dichiara l’organizzatore Gaspare Campo. Abbiamo messo tanto entusiasmo e fatto tanti sacrifici, ma il risultato ci ha dato ragione. Tutti i Big sono rimasti entusiasti per l’accoglienza ricevuta, ed era questa per noi la cosa più importante. Alla fine  – continua – è andato tutto bene, e già pensiamo al lavorare alla prossima edizione, ma intanto voglio ringraziare tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di questo bell’evento. Ringrazio tutti gli sponsor e mi dispiace che il forte vento non ci ha permesso di montare gli archi ed altro materiale, ma alla fine siamo riusciti insieme a loro a raggiungere il massimo dei risultati, anche in termini di ricaduta sul territorio, considerato che tutte le strutture ricettive erano sold out da tempo

Video a cura di MTBChannel

 

Classifica Granfondo

1 CHERCHI DARIO EL SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM
2 PAEZ LEON HECTOR LEONARDO EL SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM
3 RIGHETTINI ANDREA EL OLYMPIA FACTORY TEAM
4 TRABALZA ALESSIO EL SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM
5 SAITTA VINCENZO EL ROLLING BIKE RACING TEAM
6 DI SALVO GIUSEPPE M3 A.S.D. GDS TEAM COMPETITION
7 PRIVITERA ANDREA EL SPECIAL BIKERS
8 FICARA PIERPAOLO EL ROLLING BIKE RACING TEAM
9 GAMBINO ALESSANDRO EL ALMAS BIKE EXPERIENCE ASD
10 VENUTI NICOLA M1 A.S.D BIKE MARINO
7102 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »