Il prossimo 14 aprile, con partenza e arrivo dalla Pista Salentina di Torre San Giovanni, marina di Ugento, prenderà il via la gara in mountain bike più attesa dagli appassionati, organizzata dalla MTB Casarano e Associazione Terra Russa.
Nei giorni scorsi, gli organizzatori della gara sono stati ospiti in diretta su Diffusione Stereo, la radio partner dell’evento (e che trasmetterà in diretta streaming l’intera gara), per anticipare le novità di questa undicesima edizione.
Erano presenti Luca Orsini della MTB Casarano, Carlo Ricchiuto della Associazione Terra Russa, Vincenzo Pomarico main sponsor dell’evento con la sua azienda WiFiNetCom, e Eliseo Donno, astro nascente del mondo delle corse in automobile, campione europeo e vice campione mondiale del Ferrari Challenge.
Gli organizzatori hanno comunicato che le iscrizioni stanno procedendo a gonfie vele e che hanno già raggiunto la ragguardevole cifra di 700 iscritti, ad un mese dalla gara; Eliseo Donno ha confermato la sua presenza nella serata di sabato 13 aprile, con la sua vettura da gara che sarà messa in esposizione negli spazi della Pista Salentina, in occasione del grande evento musicale “Bar Italia” che si svolgerà all’interno del circuito.
L’ingresso sarà gratuito e aperto a tutti.
I rappresentanti delle due associazioni organizzatrici hanno iniziato a svelare il contenuto dei pacchi gara che saranno consegnati a tutti i partecipanti e della importante collaborazione con Ethic Sport.
È stata inoltre trasmessa la “premiere” del video promozionale di questa undicesima edizione, che è ora disponibile sulle pagine social della Marathon del Salento.
Un’altra novità, per coloro che resteranno negli spazi della Pista Salentina dopo la partenza della gara, in attesa degli arrivi, è la presenza di un numerosissimo gruppo di cosplayer, che si esibiranno e saranno a disposizione del pubblico per farsi fotografare.
La Marathon del Salento, anche quest’anno si snoderà sui territori dei comuni di Ugento, Salve, Presicce-Acquarica, e attraverserà il Parco Naturale Litorale di Ugento.
L’appuntamento per tutti è per domenica 14 aprile alla Pista Salentina, di Torre San Giovanni.
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series