Coppa Toscana MTB

Alla GF dell’Argentario altra perla di Valdrighi

,
photo credits ©Marco Solari



Edizione davvero eccezionale, quella della Granfondo dell’Argentario che per il suo 16° anno è andata in scena a Porto Santo Stefano (GR).

Grandi nomi al via per la manifestazione entrata quest’anno nella Coppa Toscana Mtb oltre a far sempre parte del circuito Mtb Maremma Tosco Laziale.
Il Gruppo Ciclistico Argentario ha allestito un evento di grande rilievo che ha avuto oltre 600 partecipanti, un numero raggiunto da poche altre manifestazioni del genere.

Continua il momento d’oro di Stefano Valdrighi, il portacolori del Bottecchia Factory Team che dopo la vittoria all’Orvieto Wine Marathon d’inizio stagione ha colto un altro importante successo, emergendo nel finale dopo una splendida sfida a due con Giuseppe Panariello (Berria-Polimedical).
1h49’20” il tempo finale di Valdrighi sui 42 km del percorso, per un dislivello di 1.400 metri.
Panariello ha accusato alla fine 27” di ritardo, ben maggiore il distacco di Mattia Toccafondi (DMT Racing Team by Marconi) terzo a 2’24”.

Vittoria straniera fra le donne, anche se la giovanissima Nelia Kabetaj è italianissima per nascita e scuola, ma ha scelto per gareggiare la nazionalità dei genitori, quella albanese. La portacolori della Zhiraf Pagliaccia, grande specialista anche del ciclocross, ha vinto in 2h20’27” battendo di 1’40” Greta Recchia (Happy Bike), terza piazza per Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike) a 8’58”.

La sfida toscana è stata ancora una volta un successo anche organizzativo, grazie al contributo di tanti volontari sparsi sul percorso e nella gestione dei servizi.

La gara aveva il patrocinio del Comune di Porto Santo Stefano e l’appoggio di tanti sponsor locali a conferma di come la Granfondo sia un patrimonio di tutti, pronta a continuare la sua strada verso il ventennale.
 
Alla GF dell’Argentario altra perla di Valdrighi
photo credits Marco Solari
5369 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »