Gran Prix Centro Italia Giovanile

Grande spettacolo a Esanatoglia nel giorno di Pasqua, col Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile

,



Oltre 350 bikers si sono presentati al via, nella giornata di Pasqua, per la gara di cross country, valida come prima prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile.

Tutti soddisfatti per quanto concerne l’aspetto organizzativo, con la società fidardense della Superbike Bravi Platforms, in perfetta sintonia con il gruppo Esatrail, che ha proposto un grande evento per quanto concerne l’attività organizzativa ed agonistica, per gli atleti dai 13/16 anni, dando spazio, come ogni anno, anche all’attività promozionale. Molto apprezzato anche il percorso tecnico allestito nel crossodromo Gino Libani Repetti di Esanatoglia (Mc).

I ringraziamenti vanno alla Superbike, all’Esatrail, a Leopoldo Giordani, all’amministrazione comunale, la Regione Marche, la Fci, ed ovviamente gli sponsor, in primis Odv Alte Valle dell’Esino di Marco Antonelli e tutti coloro che hanno collaborato, ed ovviamente, alle società che hanno voluto trascorrere la Pasqua in un contesto geografico, tecnico, agonistico ed organizzativo, di grande richiamo. I primi dieci delle rispettive categorie, con i vincitori, “vestiti” con la maglia da leader del “nostro” circuito.

Allievi 2 (68 partiti): 1. Filippo Grigolini (Jams), 2. Enrico Balliana (Arkitano); 3. Marco Soprani (Gagabike), 4. Jacopo Putaggio (Ucla), 5. Francesco Carnevali (Cycling Rt), 6. Vincenzo Carosi (Race Mountain), 7. Pietro Deon (Sanfiorese), 8. Alessandro Garbaccio Valina (Oasi Zegna); 9. Brian Ceccarelli (Siena B); 10. Matteo Villa (Tr. Lariano).

Allievi 1 (75 partiti) : 1. Roberto Pinna (Santa Cruz); 2. Walter Vaglio (Sc Tugliese); 3. Stefano Piras (Quiliano), 4. Raffaele Armanasco (Us Biassono), 5. Giacomo Gullì (Gagabike), 6. Tommaso Cingolani (024 Ct), 7. Alessandro Iachetta (Ciclistica Rostese), 8. Riccardo Fasoli (Speed Bike); 9. Salvatore Pietro Randazzo (Carbonhubo), 10. Pietro Marchi (Aquile Team Fumane).

Esordienti 2 (63 partiti): 1. Mattia Acanfora (Santa Cruz) 33’30”; 2. Jacopo Matteo Gualtieri (Costamasnaga) a 32”; 3. Davide Grigi (Orobia Bike) a 1’03”; 4. Matteo La Capria (Melavì); 5. Marco Sicuro (Sc Tugliese), 6. Federico Chivilò (Zero Asfalto), 7. Daniele Fabbri (CC Appenninico), 8. Marco Soddu (Bike Movement), 9. Thomas Recchia (Fidentino); 10. Marco Di Romano (Sc Prati di Tivo).

Esordienti 1 (63 partiti): 1. Davide Quattrone (Rostese) 12’09”; 2. Alessandro Turatta a 10”; 3. Simone Brutti (Sc Barbieri) a 1’19”; 4. Alberto Finetto (Hellas); 5. Gabriele Molinari (Jams); 6. Edoardo Ducco (Ciclistica Rostese), 7. Mirko Signorelli (Petosino), 8. Davide Riva (Rock Bike Team), 9. Edoardo Roda (Uc Costamasnaga), 10. Mattia Benvenuti (Team Verona)
 
Donne Allieve 2 (16 partite): 1. Nicole Azzetti (Four Es) 38’21”; 2. Giorgia Pellizotti (Sanfiorese); 3. Valentina Bravi (Gagabike); 4. Nicole Canzian (Bandiziol); 5. Matilde Vecchierelli (Le Marmotte); 6. Agnese Calcabrini (Recanati Bt), 7. Julia Magdalena Mitan Marano (Jams), 8. Noemi Buttarelli (Rock Bt); 9. Elisabeth Cadalt (Sanfiorese); 10. Annarita Calligaris (Caprivesi).

Donne Allieve 1 (16 partite):  1. Mariachiara Signorelli (Santa Cruz) 38’21”; 2. Sophie Messmer (For Fun); 3. Anna Tommasi (Aquile T. Fumane); 4. Rachele Cafueri (Bandiziol); 5. Emanuela Cavalieri (Lugagnano), 6. Nicoletta Brandi (Elba Bike), 7. Giulia Vallone (Quiliano), 8. Elisa Zipoli (Le Marmotte), 9. Azzurra Rizzi (Jams); 10. Camilla Basso (Ped. Feltrino)

Donne Esordienti 2 (24 partite): 1. Caterina Prataviera (Carbonhubo) 27’19”; 2. Beatrice Maifrè (Melavì), 3. Nicole Trampus (Caprivesi), 4. Gioia Raimondo (Rive Rosse); 5. Sofia Cristini (Monticelli B); 6. Rebecca Anzisi (Jams); 7. Giulia Riccobelli (Bravi Platforms); 8. Giulia Morfino (Village Bike), 9. Ludovica Gervasoni (Le Marmotte); 10. Margherita Zanardi (Gagabike).

Donne Esordienti 1 (15 partite): 1. Carolina Signorelli (Santa Cruz) 27’25”; 2. Marta Bodini (Monticelli Bike); 3. Eleonora Flaviani (Novagli); 4. Zoe Del Ponte (Bettini Bt), 5. Anna Campana (Valgandino), 6. Carlotta Lunghi (Gravity Games); 7. Leire Navarro Storani Ruiz (Recanati Bt), 8. Aurora Isis Strippoli (Valceresio), 9. Irene Marchi (Bike Movement); 10. Anna Venditto (Santa Cruz).
 
Grande spettacolo a Esanatoglia nel giorno di Pasqua, col Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile
4029 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »