Gran Prix Centro Italia Giovanile MTB

Archiviata alla grande la tappa di Roccasale

,



“Un motivo per incentivare i ragazzi del nostro territorio a praticare a livello importante il ciclismo agonistico”. Così il presidente della Pavind Bike Team Giovanni Salerno, ha analizzato le due giornate dedicate al ciclismo giovanile svoltesi lo scorso fine settimana in Valle Peligna, ampiamente soddisfatto dell’esito di questo fine settimana agonistico ed organizzativo.
A Pratola, sabato 13 aprile, di scena il terzo Memorial “Fernando Ranalli” con la partecipazione di 96 concorrenti per le categorie Giovanissimi e Promozionali (5-12 anni) confrontarsi nelle gare di Short-Track e Gimkana in un contesto agonistico, e promozionale, davvero molto interessante.

Il giorno successivo, domenica 14 aprile, a Roccacasale il grande evento nazionale del 4° Memorial Teodora e Ludovico, seconda tappa del Grand Prix Centro Italia MTB Giovanile, nella quale 190 atleti hanno partecipato alla gara organizzata dalla Pavind Bike Team a livello nazionale. Evento conclusosi con il giro promozionale riservato alla categoria G6. Tutti soddisfatti.

“Sono arrivate società da mezza Italia – commenta con soddisfazione Salerno – e abbiamo ricevuto complimenti dai direttori sportivi di società extra regionali”.

Una prova per i ragazzi ma anche per la Pavind Bike Team che ha superato con successo l’esordio a livello nazionale; grazie anche alla collaborazione delle amministrazioni comunali di Pratola Peligna e Roccacasale che il presidente Giovanni Salerno ringrazia “per aver fornito le aree da destinare alle attività delle nostre ragazze e de nostri ragazzi”.

I primi di categoria:

JUNIOR: 1.  Matteo Braccesi (CC Appenninico); 2. Dario Macchia (Team Belvedere); 3. Nicolò Grini (Bici Adventure), 4. Pierpaolo Benedetti (Dmt); 5. Alessandro Bucchi (After Skull).
ALLIEVI II ANNO: 1. Francesco Carnevali (Cycling Cafè); 2. Michele Falciani (Ktm Alchemist); 3. Brian Ceccarelli (Team Siena Bike); 4. Lorenzo Iaconeta (024 Ct), 5. Ivan Diomede (Fusion Bike).
ALLIEVI I ANNO: 1. Walter Vaglio (Sc Tugliese); 2. Mattia Mosca (Recanati Bt); 3. Pietro Ravizza (Ciclistica Rostese); 4. Francesco De Santis (Scuola di ciclismo Prati di Tivo), 5. Leonardo Muricci (Olimpia Valdarnese).
ES II ANNO: 1. Marco Sicuro (Sc Tugliese); 2. Matteo La Capria (Melavì); 3. Daniele Fabbri (Cc Appenninico); 4. Marco Di Romano (Sc Prati di Tivo); 5. Thomas Recchia (Pedale Fidentino).
ES I ANNO: 1. Ettore Cabboi (Donori Bt); 2. Davide La Capria (Melavì), 3. Matteo Guarraccino (Sc Barbieri); 4. Samuele Michelotti (Team La Verde); 5. Pietro Zanfardin (Valceresio Bike).
G6M: 1. Giulio Dionisi (Reate Ct); 2. Leonardo Giuntarelli (Tirreno Bike); 3. Riccardo Corsetti (Bravi Platforms).
DJ: 1. Anna Rododendro (Elba Bike); 2. Brenda Zavarella (Sc Prati di Tivo); 3. Alba Angeli (After Skull); 4. Denise Schito (Sc Tugliese).
ALLIEVE II ANNO: 1. Valentina Bravi (Gagabike); 2. Agnese Calcabrini (Recanati Bt); 3. Amaranta Concari (Team La Verde); 4. Celeste Carmani (Elba Bike); 5. Sara Di Meo (Cycling Cafè).
ALLIEVE I ANNO: 1. Emma Sara Riccardi (Hard Rock); 2. Nicoletta Brandi (Elba Bike); 3. Elisa Di Mercurio (Cycling Cafè); 4. Chiara Ottaviani (Cycling Cafè).
DES II ANNO: 1. Giulia Riccobelli (Bravi Platforms); 2. Olimpia Adami (Recanati Bt); 3. Stella Forti (Cingolani); 4. Sara Rinaldoni (Bravi Platforms); 5. Camilla Magnapane (Tormaic Ped. Settempedano)
DES I ANNO: 1. Leire Navarro Storani Ruiz (Recanati Bt); 2. Chiara Massai (Tirreno Bike); 3. Vittoria Cardinali (Recanati Bt); 4. Giulia Frenquelli (Bravi Platforms); 5. Alessia Russo (Go Fast Puglia)
G6F: 1. Ilary Ceccarelli (Olimpia Valdarnese); 2. Giorgia Fiorani (Tirreno Bike); 3. Ginevra Spitoni (Tormatic Ped. Settempedano), 4. Elisa Faccenda (Tirreno Bike); 5. Sylvia Battaglieri (Sc Prati di Tivo).

CALENDARIO GARE:
21/04/2024 SAN TERENZIANO (PG)
26/05/2024 SCANSANO (GR) (Valida anche come 3° prova Coppa Italia Giovanile XCO)
09/06/2024 COSTACCIARO (PG)
16/06/2024 CALESTANO (PR)

Info: www.gpcentroitalia.it e www.mtbonline.it
Archiviata alla grande la tappa di Roccasale
4156 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »