X-Country Basilicata-Campania-Calabria

Ottima riuscita del Trofeo Soleo XC a Belvedere Marittimo

,



Generali consensi a Belvedere Marittimo per la prima edizione del Trofeo Soleo XC che ha aperto il nuovo calendario delle gare cross country appartenenti al circuito X-Country, frutto di una sinergia tra i comitati regionali FCI di Calabria, Campania e Basilicata.

Bilancio largamente positivo sotto ogni profilo e questo grazie all'ottimo lavoro e all’impulso dell’Asd Belvedere Ciclone, sodalizio dall’ampio e qualificato curriculum nel settore fuoristrada in Calabria sia come organizzatore di eventi che nella promozione dell’attività giovanile e nella partecipazione alle gare (anche fuori regione).

Costeggiando il fiume Soleo, da cui la gara ha preso il nome, il percorso ha entusiasmato i 110 partecipanti ed è stato apprezzato per le sue parti tecniche con strappi, strappetti, gobbe, salti, rock garden e ostacoli naturali, oltre a una serie divertente di passaggi tecnici disegnati ad arte da Filippo Gaglianone e dal suo staff.

Nella prima partenza, aperta agli amatori e alle categorie agonistiche internazionali, si segnalano i successi di Domenico Esposito (Federal Team Bike) tra gli juniores uomini, Sara Simeone (Bike e Sport Team) tra le juniores donne, Gabriele Sarro (Asd Belvedere Ciclone) tra gli under 23, Domenico Chiarelli (Ciclo Team Valnoce) tra gli élite, Luigi D’Amico (Bike e Sport Team) tra gli élite sport, Alessandro Gaudio (Bike e Sport Team) tra i master 2, Vincenzo Simeone (Bike e Sport Team) tra i master 3, Angel Lisandro Calla (Ciclo Team Valnoce) tra i master 4, Giuseppe Cerra (Swattati Team) tra i master 5, Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo) tra i master 6, Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano) tra i master 7, Ferdinando Panagrosso (Federal Team Bike) tra i master 8 e Veronica Improta (Federal Team Bike) tra le master donna 5.

La seconda partenza è stata dedicata alle categorie giovanili: trionfi per Giovanni Carrafiello (Amici Superski) tra gli allievi primo anno, Domenico Mangino (Team Bykers Viggiano) tra gli allievi secondo anno, Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano) tra le allieve donne, Samuele Sorvillo (Amici Superski) tra gli esordienti uomini, Sofia Accoto (Maglie Bike) tra le esordienti donne, Alberto Antonio Malerba (Maglie Bike) tra i G6 uomini e Margherita Gaglianone (Asd Belvedere Ciclone) tra le G6 donne.

Per questa prima edizione del Trofeo Soleo XC – spiega Filippo Gaglianone a nome di tutta l’Asd Belvedere Ciclone - ci siamo impegnati al massimo affinchè questa manifestazione nuova di zecca dedicata alla mountain bike cross country si possa ripetere negli anni successivi. Il mio personale ringraziamento va all’approdo turistico Il Porticciolo per averci ospitato come location per svolgere la verifica tessere e le premiazioni, unitamente al GAL Riviera dei Cedri e agli sponsor Impieri Auto, Pizzeria Terun-Palo Alto, Elite Gioielli, AC Autoscuola Cairo, Irpatec, La Pergola, Cristalli di Zucchero, Idea Verde, Autostop, Pubblipower, Betaland, De Luca Guido, Sasàgas e Dott.Andrea Iozzi biologo nutrizionista. Un grazie anche al CONI Calabria, alla Federciclismo Calabria rappresentata dal responsabile settore fuoristrada Antonio Astorino e all’amministrazione comunale di Belvedere Marittimo
 
I CAMPIONI REGIONALI FCI CALABRIA 2024 CROSS COUNTRY AGONISTI
Esordienti primo anno: Pasquale Campana (Loco Bikers)
Esordienti secondo anno: Vincenzo Altimari (Asd Stregone Volante)
Esordienti donne: Angelica Aiello (Asd Stregone Volante)
Allievi primo anno: Manuel Grosso La Valle (Asd Belvedere Ciclone)
Allievi secondo anno: Manuel Riente (Asd Belvedere Ciclone)
Juniores: Pierluca Perrone (Asd Belvedere Ciclone)
Under 23: Gabriele Sarro (Asd Belvedere Ciclone)
Ottima riuscita del Trofeo Soleo XC a Belvedere Marittimo
3930 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »