X-Country Basilicata-Campania-Calabria

Ottima riuscita del Trofeo Soleo XC a Belvedere Marittimo

,



Generali consensi a Belvedere Marittimo per la prima edizione del Trofeo Soleo XC che ha aperto il nuovo calendario delle gare cross country appartenenti al circuito X-Country, frutto di una sinergia tra i comitati regionali FCI di Calabria, Campania e Basilicata.

Bilancio largamente positivo sotto ogni profilo e questo grazie all'ottimo lavoro e all’impulso dell’Asd Belvedere Ciclone, sodalizio dall’ampio e qualificato curriculum nel settore fuoristrada in Calabria sia come organizzatore di eventi che nella promozione dell’attività giovanile e nella partecipazione alle gare (anche fuori regione).

Costeggiando il fiume Soleo, da cui la gara ha preso il nome, il percorso ha entusiasmato i 110 partecipanti ed è stato apprezzato per le sue parti tecniche con strappi, strappetti, gobbe, salti, rock garden e ostacoli naturali, oltre a una serie divertente di passaggi tecnici disegnati ad arte da Filippo Gaglianone e dal suo staff.

Nella prima partenza, aperta agli amatori e alle categorie agonistiche internazionali, si segnalano i successi di Domenico Esposito (Federal Team Bike) tra gli juniores uomini, Sara Simeone (Bike e Sport Team) tra le juniores donne, Gabriele Sarro (Asd Belvedere Ciclone) tra gli under 23, Domenico Chiarelli (Ciclo Team Valnoce) tra gli élite, Luigi D’Amico (Bike e Sport Team) tra gli élite sport, Alessandro Gaudio (Bike e Sport Team) tra i master 2, Vincenzo Simeone (Bike e Sport Team) tra i master 3, Angel Lisandro Calla (Ciclo Team Valnoce) tra i master 4, Giuseppe Cerra (Swattati Team) tra i master 5, Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo) tra i master 6, Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano) tra i master 7, Ferdinando Panagrosso (Federal Team Bike) tra i master 8 e Veronica Improta (Federal Team Bike) tra le master donna 5.

La seconda partenza è stata dedicata alle categorie giovanili: trionfi per Giovanni Carrafiello (Amici Superski) tra gli allievi primo anno, Domenico Mangino (Team Bykers Viggiano) tra gli allievi secondo anno, Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano) tra le allieve donne, Samuele Sorvillo (Amici Superski) tra gli esordienti uomini, Sofia Accoto (Maglie Bike) tra le esordienti donne, Alberto Antonio Malerba (Maglie Bike) tra i G6 uomini e Margherita Gaglianone (Asd Belvedere Ciclone) tra le G6 donne.

Per questa prima edizione del Trofeo Soleo XC – spiega Filippo Gaglianone a nome di tutta l’Asd Belvedere Ciclone - ci siamo impegnati al massimo affinchè questa manifestazione nuova di zecca dedicata alla mountain bike cross country si possa ripetere negli anni successivi. Il mio personale ringraziamento va all’approdo turistico Il Porticciolo per averci ospitato come location per svolgere la verifica tessere e le premiazioni, unitamente al GAL Riviera dei Cedri e agli sponsor Impieri Auto, Pizzeria Terun-Palo Alto, Elite Gioielli, AC Autoscuola Cairo, Irpatec, La Pergola, Cristalli di Zucchero, Idea Verde, Autostop, Pubblipower, Betaland, De Luca Guido, Sasàgas e Dott.Andrea Iozzi biologo nutrizionista. Un grazie anche al CONI Calabria, alla Federciclismo Calabria rappresentata dal responsabile settore fuoristrada Antonio Astorino e all’amministrazione comunale di Belvedere Marittimo
 
I CAMPIONI REGIONALI FCI CALABRIA 2024 CROSS COUNTRY AGONISTI
Esordienti primo anno: Pasquale Campana (Loco Bikers)
Esordienti secondo anno: Vincenzo Altimari (Asd Stregone Volante)
Esordienti donne: Angelica Aiello (Asd Stregone Volante)
Allievi primo anno: Manuel Grosso La Valle (Asd Belvedere Ciclone)
Allievi secondo anno: Manuel Riente (Asd Belvedere Ciclone)
Juniores: Pierluca Perrone (Asd Belvedere Ciclone)
Under 23: Gabriele Sarro (Asd Belvedere Ciclone)
Ottima riuscita del Trofeo Soleo XC a Belvedere Marittimo
3942 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »