Marathon degli Aragonesi

Dieci anni di Marathon degli Aragonesi

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com


L'evento sportivo organizzato dall'Asd ciclistica Castrovillari festeggia nel 2024 il primo importante anniversario e punta insieme a Catasta alla valorizzazione del cicloturismo


Dieci anni fa un gruppo di amanti della mountain bike immaginò di trasformare la passione per le due ruote in uno strumento di valorizzazione per i percorsi outdoor all'interno dell'area protetta del Pollino. Una prospettiva visionaria, quasi folle, che a distanza di due lustri, invece, oggi indica che la direzione scelta dell'Asd Ciclistica Castrovillari era quella giusta. 

Oggi il cicloturismo è uno degli asset di turismo sostenibile ed esperienziale più radicati in Italia, che movimenta milioni di appassionati soprattutto stranieri, e la Marathon degli Aragonesi un evento sportivo inserito nel calendario ufficiale del Trofeo dei Parchi che ogni anno raduna sul Pollino oltre 500 atleti provenienti da tutta Italia e dall'estero. 

Nel 2024 l'evento sportivo per ruote grasse festeggerà il primo compleanno che conta: dieci anni di vita.
E per farlo, sulla scia della riuscita joint venture con Catasta, punta decisamente alla valorizzazione del cicloturismo in una dimensione territoriale caratterizzata fortemente dalla Ciclovia dei Parchi della Calabria, vincitrice nel 2021 dell’Italian Green Road Award nel 2021, l’Oscar del cicloturismo. 

Per la decima edizione della Marathon l'Asd Ciclistica Castrovillari e Catasta rinnoveranno l'esperienza del Pollino Bike Festival facendo di Campotenese e del centro turistico e di culture del Parco nazionale del Pollino, bike point di riferimento del tratto più settentrionale della Ciclovia dei parchi, dal 14 al 16 giugno il quartier generale di un intenso programma di promozione di attività su due ruote: incontri, attività, condivisione, momenti ricreativi, escursioni, gare per adulti e bambini, musica e promozione delle identità alimentari tutte insieme in un evento unico nel suo genere che ha la volontà di accendere i riflettori sul potenziale attrattivo dei percorsi in bici disponibili sul Pollino.

Info e Iscrizioni su mtbonline.it
 
Dieci anni di Marathon degli Aragonesi
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
4902 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »