Campionati Europei MTB

Cheile Gradistei, in Romania, pronta per la storia

,



L’edizione 2024 dei Campionati Europei di Mountain Bike, in programma a Cheile Grădiștei (Romania) dall’8 al 12 maggio, è ormai alle porte.
Per cinque giornate la cittadina della Transilvania sarà la capitale europea del ciclismo fuoristrada e si appresta ad accogliere gli oltre 400 corridori in rappresentanza di 32 nazioni che si contenderanno i 13 titoli in palio: quello del Team Relay oltre a quelli maschili e femminili del Cross Country e Short Track Elite, Under 23 e Junior. 

Si tratta di un evento che presenta una serie di elementi di particolare interesse, primo tra tutti quello tecnico che sarà sicuramente di altissimo spessore in considerazione di quelli che saranno gli attesi protagonisti, un evento che darà anche indicazioni particolarmente interessanti in quanto si disputa a meno di tre mesi dall’appuntamento con i Giochi Olimpici di Parigi 2024, di cui è una delle ultime prove di qualificazione.

Per quanto riguarda la partecipazione, tra gli iscritti alla prova Cross Country Elite figurano alcuni tra gli atleti più in vista del panorama internazionale a partire dal Campione Europeo uscente e stella di casa Vlad Dascalu che avrà tra gli avversari principali alcuni tra gli uomini più in forma del momento quali il britannico Charlie Aldridge, brillante protagonista delle ultime prove di Coppa del Mondo, così come Simon Andreassen (Danimarca) recente dominatore della gara di Coppa in Brasile o gli italiani Simone Avondetto e Luca Braidot ai quali si aggiunge lo svizzero Filippo Colombo, in uno stato di forma in crescita costante in questo periodo di stagione.

Tra le Donne Elite si annuncia una sfida particolarmente entusiasmante grazie alla presenza di atlete di alto spessore, tra le quali la plurititolata e campionessa del mondo in carica Pauline Ferrand-Prevot (Francia) e campionessa europea uscente Puck Pieterse (Paesi Bassi). A queste si aggiungono l’austriaca Mona Mitterwallner, la britannica Evie Richards e l’olandese Anne Terpstra.
 

Nelle categorie giovanili (Junior e Under 23) da tenere particolarmente d’occhio saranno, come sempre, le nazionali della Danimarca, Francia, Svizzera e Italia che storicamente hanno sempre ben figurato nelle rassegne continentali.
Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: Tra pochi giorni in Romania celebreremo un momento storico per il ciclismo europeo. Per la prima volta, i Campionati Europei di Mountain Bike avranno luogo nelle splendide terre di Cheile Grădiștei, offrendo un palcoscenico senza pari per gli atleti europei. Questo evento di alto livello giunge in un momento cruciale, a meno di tre mesi dai Giochi Olimpici, consolidando ulteriormente il ruolo centrale della mountain bike nello scenario sportivo mondiale. La presenza di atleti di spicco, pronti a sfidarsi in questo scenario unico, promette spettacolo ed emozioni senza pari per gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo.Desidero esprimere il mio ringraziamento alla Federazione Ciclistica della Romania, al suo Presidente Catalin Sprinceana, per l’impegno nel promuovere il ciclismo nel paese e oltre i confini nazionali. Un ringraziamento speciale va ad Ovidiu e Alexandru Gîrbacea della proprietà del complesso di Cheile Grădiștei, che hanno generosamente aperto le porte di questo incantevole angolo di Romania per ospitare l'evento. La loro ospitalità e il loro sostegno logistico sono fondamentali per la realizzazione di questi campionati, così come fondamentale è il sostegno del Comitato Olimpico Nazionale e dell’Agenzia Romena dello Sport.
Infine, vorrei riconoscere il valore inestimabile dei volontari, di tutto lo staff organizzatore e di tutti i sostenitori, che con passione renderanno possibile la realizzazione di questo evento straordinario.
Cheile Gradistei, in Romania, pronta per la storia
5902 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »