Moschiano Race Marathon: ultimi preparativi prima del Campionato Regionale
Pietro Amelia,
L'attesa è palpabile nell'aria mentre i preparativi per la Moschiano Race Marathon entrano nella loro fase finale. Manca solo un breve lasso di tempo prima che il Campionato Regionale di mountain bike FCI Campania prenda il via, portando con sé un'atmosfera di eccitazione e anticipazione tra gli appassionati ed i contendenti alla ambita maglia.
Una delle novità dell'ultima ora riguarda una variazione significativa nel percorso. Gli organizzatori hanno preso la decisione di eliminare la discesa finale, una mossa finalizzata a garantire la massima sicurezza e l'incolumità di tutti i partecipanti. Questo cambiamento, sebbene possa deludere alcuni ciclisti che amano sfidarsi sulle discese tecniche, riflette l'importanza prioritaria della sicurezza in ogni evento sportivo.
Nonostante questa modifica, il percorso rimane comunque impegnativo e affascinante, promettendo di mettere alla prova le abilità e la resistenza di tutti i partecipanti. I paesaggi mozzafiato e le sfide naturali che caratterizzano il territorio circostante Moschiano offriranno un contesto scenico e stimolante per la gara.
L'entusiasmo è tangibile non solo tra i ciclisti, ma anche tra gli organizzatori e i volontari che lavorano instancabilmente dietro le quinte per assicurare il successo dell'evento. Dalle registrazioni alla logistica, ogni dettaglio è curato con la massima attenzione per garantire un'esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.
Con l'avvicinarsi della data fatidica, l'aria è carica di emozioni contrastanti: l'ansia competitiva si mescola alla gratificazione di essere parte di una comunità unita dalla passione per la mountain bike.
Sia che si tratti di concorrere per la vittoria o di semplicemente godersi l'esperienza di pedalare in mezzo alla natura, la Moschiano Race Marathon promette di essere un evento straordinario che celebra lo spirito dello sport e dell'avventura all'aria aperta.
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series