Campionato Italiano MTB Marathon

Chi vincerà il Campionato Italiano marathon?

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Domanda difficilissima! Noi lo abbiamo chiesto a Massimo Debertolis, campione del mondo marathon nel 2004 e tra i responsabili FCI del settore fuoristrada.

Debertolis nell'edizione 2023 della Trinacria Race aveva testato il percorso gara con il compito di suggerire eventuali modifiche in vista dell'edizione del 2 giugno, valevole come campionato nazionale.

Massimo è tornato in Sicilia ad inizio Aprile e ha avuto modo di farsi un'idea ancora più chiara. Servirà essere al top, la selezione avverrà subito... i duemilacento metri di dislivello al 31esimo chilometro, non lasciano alcun dubbio sulla difficoltà della gara... sarà durissima e adatta agli scalatori... sul GPM di Monte Kalfa serviranno però almeno 3 minuti di vantaggio per essere sicuri (salvo imprevisti) della vittoria... sotto il minuto di vantaggio la gara rimarrebbe apertissima.
Dopo il GPM di Monte Kalfa quest'anno ci sarà una nuova salita e questa potrebbe fare la differenza nel caso di piccolo gruppetto... Il tempo finale sarà tra i venti e i trenta minuti in più della scorsa edizione


Ok, ma qualche nome? L'attuale campione italiano Diego Rosa potrebbe fare il bis, la gara è adatta alle sue caratteristiche. Il percorso non è assai tecnico seppur Diego ha dimostrato lo scorso anno di saperci fare nonostante la minor esperienza in mtb.
Vedo molto bene Samuele Porro, gran scalatore anche lui, e naturalmente Fabian Rabensteiner, un campione su qualsiasi percorso... e attenzione a Cherchi e Samparisi, potrebbe essere l'occasione per loro di fare l'atteso salto di qualità.


Ok, tra le donne, invece, chi vedi favorite? Tre nomi su tutte: Mara Fumagalli, Sandra Mairhofer e Claudia Peretti.

Grazie a Massimo Debertolis, vedremo se avrà ragione.
Non ci resta che sintonizzarci sull'evento.

La festa nazionale dei bikers è sempre più alle porte.
Il 2 giugno ci si vede tutti nella meravigliosa Sicilia.

Per Info : www.trinacriarace.it | info@trinacriarace.it
Iscriviti al canale WhatsApp della Trinacria Race
Chi vincerà il Campionato Italiano marathon?
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
10372 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.
Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda


Altre Notizie »