Etna Nord Bike Race

Domenica si ritorna sull'Etna!

,
photo credits ©sportwebsicilia



Siamo alle battute finali. Iil Comitato Organizzatore è alle prese con gli ultimi preparativi prima dello start ufficiale della 3° edizione della Etna Nord Bike Race.

Domenica 12 Maggio, Linguaglossa e Piazza San Rocco (partenza/arrivo della Manifestazione), ospiteranno i numerosi Bikers provenienti da tutta la Sicilia, ma anche dalla Calabria e dalla Puglia e per finire anche dalla vicina Malta, che hanno accettato la sfida con il Vulcano attivo più alto d’Europa.

I lavori di preparazione del percorso di gara, pulitura e segnatura, sono quali ultimati e grazie alle piogge previste per oggi e domani, il tracciato di 42 km e 1.400 metri di dislivello, si preannuncia nelle miglior condizioni possibili, ovvero compatto e veloce.

Le Previsioni meteo per questo week end, anche esse ottimali, contribuiranno a rendere l’esperienza di gara, sul versante Nord del Vulcano ETNA, unica e indimenticabile.
Buono l’andamento dell’iscrizioni che, nonostante il calo delle presenze registrato da tutto comparto, già hanno superato le 220 presenze, con le iscrizioni ancora aperte fino a giovedì, per ritardatari e  indecisi.
Tra gli iscritti, presenti la maggior parte dei Top Rider siciliani della Specialità, come Vincenzo Saitta e Pier Paolo Ficara della Rolling Bike, Andrea Privitera della Special Biker,  vincitore della Edizione 2023 e anche 2 atleti del Team Eracle, Tony Vigoroso e Rosario Signorello, pronti a lasciare il segno sui pendii dell’Etna.

Per le Donne, confermata la presenza dell’atleta Elite Greta Karosiovaite del DMT Racing Team.
 
Tutto pronto per la 3° edizione della Etna Nord Bike Race,  la manifestazione sportiva nata nel 2022 per promuovere e valorizzare il territorio del versante Nord del Vulcano ETNA.
La Società Organizzatrice, per questa edizione, conferma un unico percorso Granfondo su una distanza di 42 Km e con 1.400 metri di dislivello positivo, con un G.P.M. posizionato a 1.630 m. s.l.m.  in località “Secondo Monte”.
Lo stesso percorso sarà aperto anche alla E-Bike (pedalata non competitiva)

Il percorso di gara è stato variato, rispetto alla scorsa edizione, riprendendo in parte quello della prima edizione. Un tracciato ricco di tratti tecnici, su fondo naturale  in roccia lavica, come la “Pietraia Ciapparo”  e  i classici sentieri sottobosco all’interno della rigogliosa “Pineta Ragabo”. Insomma, un tracciato impegnativo ma allo stesso tempo unico nel suo genere, come ci spiega il Responsabile Organizzativo Vincenzo Cassaniti: Anche quest’anno, per vincoli imposti dell’Ente Parco dell’Etna, abbiamo dovuto rivedere il percorso di gara. Fortunatamente, siamo riusciti a confezionare un percorso all’altezza delle aspettative dei numerosi Bikers che sono in attesa di  mettere alla prova le loro Abilità di Guida e la loro Resistenza sui sentieri di Etna Nord.  Non bisogna farsi ingannare dal dislivello e dalla lunghezza del tracciato non esagerate, i sentieri dell’Etna, ricchi di roccia e sabbia lavica, fanno storia a sé e bisogna gestire bene le energie. Insomma, un tracciato per tutti, dall’Agonista in cerca della prestazione, all’amatore che vuole divertirsi e godere delle bellezze del  territorio etneo.

La location di partenza, Linguaglossa, si sta preparando per ospitare i numerosi appassionati della Mountain Bike, che insieme  a  famiglie e a accompagnatori, si preparano ad affrontare le asperità del Vulcano attivo più alto d’Europa.
Non resta altro che iscriversi e vivere questa Esperienza Vulcanica…!

Le iscrizioni sono aperte sul portale MTBONLINE.IT e si chiuderanno il  9 Maggio 2024.
Per Info : https://www.mtbonline.it/Evento/2213-etna-nord-bike-race
 
Domenica si ritorna sull'Etna!
photo credits sportwebsicilia
4118 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica a Benidorm Agostinacchio punta alla Leadeship
I corridori della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac nello scorso week-end hanno partecipato ai Campionati italiani di ciclocross a Faè di Oderzo, nella campagna Trevigiana
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.


Altre Notizie »