Etna Nord Bike Race

Vincenzo Saitta vince la 3° edizione della ETNA Nord Bike Race

,


Privitera e Pellegrino completano il podio


Ancora protagonista il versante Nord del Vulcano Etna e Linguaglossa. Domenica 12 Maggio, in una giornata soleggiata, accompagnata da temperature miti, 210 partenti tra percorso Granfondo e E-Bike hanno gremito piazza San Rocco per sfidarsi sui pendii del Vulcano Attivo più alto d’Europa.

Partenza molto nervosa e gara tirata fin dai primi metri, il percorso unico Granfondo, di 42 km e 1.400 metri di dislivello, ha fatto si che il ritmo di gara fosse alto fin dalle prime salite, dove il duo della Rolling Bike, Vincenzo Saitta e Pierpaolo Ficara, hanno sferrato l’attacco al gruppo nella salita all’interno dei Vigneti Gambino.

Da lì la coppia Saitta – Ficara ha dominato la gara e in solitaria ha raggiunto il GPM, posto al km 19 in località Secondo Monte, con un vantaggio di circa 3 minuti sugli inseguitori Andrea Privitera della Special Bikers e Giuseppe Pellegrino del Team Nuova Avir.

Guadagnata la discesa finale in testa, il duo della Rolling Bike, perde Pierpaolo Ficara fuori dai giochi a causa di una foratura dovuta alle insidie della roccia lavica.
Saitta fà sua la discesa finale e, nonostante sia insidiosa e veloce, riesce a prendere ulteriore margine sugli inseguitori Privitera - Pellegrino, giungendo sotto l’arco di arrivo, con ben 4 minuti e mezzo di margine sugli inseguitori.
Tra le donne, l’atleta Elite Greta Karosovaite, del DMT Racing Team, favorita per la vittoria non delude le aspettative anticipando di parecchi minuti l’atleta maltese Marie Claire Acquilina, in forza alla ASD Bike 1275. Terza piazza per l’atleta della Special Bikers Valeria Pizzimenti.

Tra le Società, il primato và alla ASD Bike 1275, con ben 22 atleti ai nastri di partenza, la Special Bikers e la ASD Andrea Trovato, completano il podio di Società.

Ecco le parole del Responsabile della Manifestazione, Vincenzo Cassaniti: Siamo pienamente soddisfatti di come è andata la gara:  Sicurezza , Assistenza e Divertimento, sono stati assicurati a tutti. Il numero dei partecipanti non era quello che ci aspettavamo e probabilmente non era quello che una manifestazione come la nostra merita, comunque abbiamo garantito a tutti i partecipanti una location di gara suggestiva e curata nei minimi particolari, oltre ad una Pasta Party e una premiazione finale di ottimo livello.

Classifiche Ufficiali : https://www.mtbonline.it/Risultato/1647/0-etna-nord-bike-race
Vincenzo Saitta vince la 3° edizione della ETNA Nord Bike Race
6164 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »