Granfondo dei Bruzi

Sfida le vette del Pollino: Granfondo dei Bruzi 2024 tra le bellezze del Parco Nazionale del Pollino

,



Benvenuti nell'epico scenario della Granfondo dei Bruzi 2024, un evento imperdibile per gli amanti della mountain bike che si terrà il 7 luglio nei suggestivi paesi di Laino Borgo e Laino Castello, incastonati tra le maestose vette del Pollino.

Esplorando i Percorsi:
Preparatevi a sfidare i vostri limiti scegliendo tra due affascinanti itinerari: la Mediofondo di 34 km e la Marathon di 45 km. Entrambi i percorsi promettono una sfida coinvolgente e un'esperienza indimenticabile. La Mediofondo, con i suoi 34 km, offre una sfida accessibile per i ciclisti di tutti i livelli, mentre la Marathon, con i suoi 45 km, è un'opzione più impegnativa, perfetta per coloro che cercano un'avventura più estrema.

Scenari Incantevoli:
Attraverserete sentieri che si aprono tra le fronde della rigogliosa flora del Parco Nazionale del Pollino. Lungo il tragitto, non potrete fare a meno di ammirare panorami unici nel suo genere alcuni dei luoghi più iconici della zona, come le suggestive gallerie e il ponte di ferro che vi lasceranno senza fiato.

Novità e Sorprese:
Quest'anno, abbiamo preparato una serie di novità e miglioramenti per rendere l'esperienza della Granfondo dei Bruzi ancora più indimenticabile. Gli eventi pre gara vi faranno sentire parte di una comunità appassionata e determinata, pronta a condividere l'entusiasmo per questa straordinaria avventura. I percorsi stessi sono stati ridisegnati rispetto allo scorso anno in alcuni tratti per offrire momenti ancora più emozionanti: nuovi single track nella parte finale del percorso Marathon, l'allungamento del tratto ferroviario con ulteriori 2 single track e una scalinata che vi condurrà fino al traguardo, mentre per la Mediofondo é stato aggiunto un ulteriore single track, immerso in una folta vegetazione, nella quale si dovrà dribblare degli alberi, permettendovi di godere appieno dei panorami mozzafiato che il nostro territorio ha da offrire.

La Granfondo dei Bruzi 2024 è molto più di una semplice competizione, è un'esperienza che vi porterà a esplorare le meraviglie naturali e culturali del nostro territorio mentre affrontate una sfida sportiva senza precedenti.
Con i suoi paesaggi spettacolari, i percorsi avvincenti e le nuove emozioni che vi attendono, non c'è momento migliore per unirsi a noi e vivere un'avventura che rimarrà impressa nella vostra memoria per sempre.
Iscrivetevi ora e preparatevi a scoprire il fascino unico della Granfondo dei Bruzi 2024.
Le vette del Pollino vi attendono.
Sfida le vette del Pollino: Granfondo dei Bruzi 2024 tra le bellezze del Parco Nazionale del Pollino
5293 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »