Campionato Italiano MTB Marathon

Trinacria Race: un paradiso tutto da scoprire

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Avete già preparato le valigie per il weekend del 2 giugno?
Che siate pro o master, la Sicilia vi aspetta tutti a braccia aperte, con il suo proverbiale calore.
Un posticino in valigia, accanto al completino di ordinanza, dovrà (mi raccomando) trovarlo il costume da bagno.
Vi anticipiamo che vi sarà difficile resistere alla tentazione delle mille sfumature di blu del mare di Letojanni.
Mare, spiagge, ma non solo!

In un raggio di pochi chilometri potrete scoprire una terra ricca di storia, bellezza e misteri.

La vostra ciclo "vacanza" siciliana potrebbe iniziare dal fascino glamour e senza tempo di Taormina.
Il suo teatro greco affacciato sul mare è una chicca da non perdere, uno dei luoghi più belli al mondo.
Se avrete caldo potrete fare un salto su in montagna.
Se non vi bastano i mille del Monte Kalfa, in poco, pochissimo, potrete arrivare oltre i 3300 di quota di Iddu, l'Etna.

Lì, tocca dirlo, il costume potrebbe non bastarvi. Qualche giorno fa lo abbiamo lasciato in abito bianco e chissà che non lo indossi ancora per la festa della repubblica dei biker.
Tutto ciò ancora non vi basta! Nessun problema, potrete andare alla scoperta di quei piccoli borghi dove la vita sembra (e forse lo fa davvero) scorrere più lentamente.

La Trinacria Race vi accompagnerà tra le strade di Gallodoro, piccolo gioiello a ridosso della montagna che osserva il mare a debita distanza.
Un gallo d'oro in piazza vi dirà che siete nel luogo giusto.

E ancora, potrete conoscere i due fazzoletti di case di Mongiuffi e Melia, distanti tra loro, ma assieme sulla carta... e magari assaggiare alcuni tra gli arancini più buoni dell'isola.

Roccafiorita ai piedi del Monte Kalfa vi accoglierà con i suoi 173 o forse 174 abitanti. In entrambi i casi scoprirete il comune più piccolo di tutto il centro-sud Italia.
Le vicine Limina con le sue 700 anime e Antillo con le sue 800, vi sembreranno, a dispetto, due città metropolitane.

Potrete fare un salto a Forza d'Agrò, alla scoperta dei luoghi scelti da Francis Ford Coppola per il suo Padrino atto 2, uno dei film più cult della storia del cinema mondiale.

E ancora... un altro bagno nel mare di Sant'Alessio Siculo, bellissima località turistica.

E come gran finale, se amate l'adrenalina, un parapendio con atterraggio in spiaggia nella "città del volo".
Il nome di questa città? Letojanni, si, proprio Lei.
Ce n'è davvero per tutti i gusti!
Avrete solo l'imbarazzo della scelta.

Voi, in valigia, intanto, mettete un pò di tutto per stare sicuri.
La Sicilia è pronta a conquistare un angolo importante nel vostro cuore.

Per info : https://www.trinacriarace.it | https://www.mtbonline.it

Segui il Canale Trinacria Race su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vadx4FD2kNFkRUnBpn1Q
Trinacria Race 2024 - Campionato Italiano Marathon
Trinacria Race 2024 - Campionato Italiano Marathon
Trinacria Race 2024 - Campionato Italiano Marathon
Trinacria Race 2024 - Campionato Italiano Marathon
Trinacria Race 2024 - Campionato Italiano Marathon
Trinacria Race 2024 - Campionato Italiano Marathon
Trinacria Race 2024 - Campionato Italiano Marathon
Trinacria Race 2024 - Campionato Italiano Marathon
Trinacria Race 2024 - Campionato Italiano Marathon
Trinacria Race 2024 - Campionato Italiano Marathon
Trinacria Race: un paradiso tutto da scoprire
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
7050 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Trinacria Race 2025: il 25 Maggio torna la sfida sull'Isola dei ciclisti
Manca circa un mese alla Trinacria Race 2025, e già nell’aria si sente il profumo di mare, polvere e Sicilia vera. Il 25 maggio torna una delle tappe più attese del Trofeo dei Il 25 maggio torna la Trinacria Race 2025 a Letojanni: 62 km di pura MTB tra panorami mozzafiato, accoglienza siciliana, pasta party e gadget esclusivi. Iscriviti ora e vivi l’emozione del Trofeo dei Parchi Naturali!
Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia


Altre Notizie »