Marathon degli Aragonesi

Pollino Bike Festival: tre giorni outdoor per scoprire il Parco Calabro-Lucano

,


Non solo la Marathon degli Aragonesi, che chiuderà l'evento, ma anche tante occasioni di pedalate lungo i sentieri dell'area protetta


Il Pollino ha tutte le caratteristiche per diventare la nuova meta del cicloturismo italiano, da proporre e far conoscere a chi ama il turismo slow.

Ne sono convinti gli organizzatori del Pollino Bike Festival, un evento che per tre giorni fa della Catasta (ideatore di questo spazio per amanti delle due ruote e non solo) il quartier generale di incontri, riflessioni, condivisioni, avventura, divertimento, sport in tema bicicletta che si concluderà con la Marathon degli Aragonesi, la gara per mountain bike inserita nel Trofeo dei Parchi naturali, organizzata dall'Asd Ciclistica Castrovillari che lavora in sinergia con il centro di culture e turismo del Parco nazionale del Pollino per promuovere l'utilizzo delle due ruote.

Il cicloturismo oggi è in grande crescita e l'area protetta calabro lucana ha davvero tutti i requisiti per diventare la meta esperienziale da conoscere con il suo ricco bagaglio di tesori naturalistici, geologici, culturali, materiali e immateriale unici al mondo con i quali poter sintonizzarsi in modo autentico attraverso il ritmo lento del viaggiare in bicicletta. 
 
Per questo dal 14 al 16 giugno un ricco programma di attività outdoor animerà il territorio e coloro i quali vorranno scoprire il Pollino pedalando senza fretta alla scoperta di posti straordinari. 
 
Il programma di pedalate inizia venerdì 14 giugno con un doppio appuntamento (ore 8:30 e ore 15:00) con partenza da Catasta in direzione Masistro. "Masistro bike adventure" propone infatti la passeggiata escursionistica in bicicletta fino al parco avventura "Masistro park al di là dei faggi" dove si potrà poi godersi tre percorsi tra gli alberi alla ricerca di adrenalina e divertimento da vivere accompagnati dalle guide della struttura. Attività che sarà ripetuta alle ore 8:30 di Sabato 15 giugno nella medesima modalità. 
 
Sempre sabato invece Toursearcher e Serragiumenta proporranno la ciclo passeggiata "Laduesse" che dal Tirreno partendo dal castello di Sanginento, attraverso i monti dell'Orsomarso, arriverà al Castello di Serragiumenta di Altomonte offrendo un panorama variegato delle straordinarie bellezze paesaggistiche che dalla costa risalgono nel Pollino e verso l'entroterra. 
 
Domenica 16 giugno invece arriveranno sul Pollino oltre 400 atleti da tutta Italia e anche dall'Europa per la decima edizione della Marathon degli Aragonesi, la gara per ruote grasse organizzata dall'Asd Ciclistica Castrovillari, che permetterà di scoprire il parco nei suoi sentieri più selvaggi e autentici, con una gara ad anello di 65 km alla quale si affiancherà anche un percorso escursionistico di 45km per promuovere al meglio l'area come meta appetibile dai cicloturisti.
Pollino Bike Festival: tre giorni outdoor per scoprire il Parco Calabro-Lucano
6030 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »