Campionato Italiano MTB Marathon

Bilancio pių che positivo per l'italiano Marathon

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com


Il lungomare di Letojanni, con le sue splendide spiagge all'ombra di Taormina, hanno riempito di calore gli atleti provenienti da ogni angolo d'Italia


Al sud si sta da Dio, mi sono trovata molto bene, gente cordiale, posti stupendi.
Basterebbero queste parole a raccontare quello che č stato per i bikers il campionato italiano andato in scena questa Domenica a Letojanni, in Sicilia.
Le parole sono della bresciana Simona Cč, atleta master, dal cognome assai corto ma dal "curriculum" assai lungo: sette ori italiani, quattro europei e quattro mondiali. In bici, per la prima volta, nel 2016.

Aldilā di ogni valutazione tecnica sul percorso, che specie per i master si č rivelato durissimo, i biker hanno scoperto un luogo meraviglioso: paesaggi, si, e soprattutto tanta bella gente.

Il lungomare di Letojanni, con le sue splendide spiagge all'ombra di Taormina, hanno riempito di calore gli atleti provenienti da ogni angolo d'Italia.

Qualcuno, soprattutto dopo la gara, si č lasciato tentare dalle mille sfumature del mare, per un bagno assai rigenerante, altri si sono lasciati tentare dalle brioche con la granita e dai cannoli, altri ancora hanno fatto man bassa degli arancini.
Pių di seicento sono stati gli atleti al via, un buon numero, superiore a quello degli ultimi campionati italiani, andati in scena nel "Continente", difatti pių facili da raggiungere.

A vincere e a completare i podi elite sono stati gli atleti che fin dalla vigilia erano considerati i favoriti.
Nessuna sorpresa, nessun outsider.
Podi, maschile e femminile, di assoluto livello.

Qualcuno dei pro avrebbe desiderato una gara pių lunga, magari non inferiore alle 3h e 30 minuti, con il vincitore, Fabian Rabensteiner, giunto con 16 minuti di anticipo rispetto ai tempi previsti, ovvero in 3h 14 minuti.
Nulla sarebbe cambiato probabilmente; la fatica, di certo, non č mancata.

I biker sono giunti sul traguardo a corto di fiato, nonostante la lunga discesa finale, e tanti, quasi tutti, hanno versato la borraccia sul capo per diminuire quella temperatura corporea, diventata altissima.
Tutti elementi che, a conti fatti, raccontano una gara non semplice, una vera maratona, una gara adatta a vestire le maglie tricolori.

Altre gare al sud, nei prossimi anni, potrebbero ambire a vestire i futuri campioni nazionali: gare come Aspromarathon, Sila Epic, Pollino Marathon, Castro Legend, ..., avrebbero, fin da oggi, tutte le carte in regola per farlo.

Il sud, si, č presente, grazie anche, e soprattutto, alla challenge del Trofeo dei Parchi Naturali, la challenge pių amata e longeva d'Italia.
Il Sud offre storia, accoglienza e buona tavola.
Il Sud da oggi č sempre pių sinonimo di grande mountain bike.


Video a cura di Giulio Carbone Speaker
Fabian Rabesteiner all'arrivo del Campionato Italiano Marathon 2024
Fabian Rabesteiner all'arrivo della Rrinacria Race - Campionato Italiano Marathon 2024
Bilancio pių che positivo per l'italiano Marathon
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
7494 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »