Trofeo dei Parchi Naturali

Il TPN ingrana la sesta

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com


Questa domenica riparte il Trofeo dei Parchi Naturali. La challenge andrà in scena nel parco nazionale più grande d'Italia: il Pollino.
Parco del Pollino, che sarà protagonista sia questo weekend che l'ultimo del mese, quello del 29 e 30 giugno


In questi due giorni gli occhi saranno sintonizzati sul versante calabrese, con la ormai storica Marathon degli Aragonesi. Il campo base della decima edizione della manifestazione organizzata dalla Ciclistica Castrovilleri sarà, così come lo scorso anno, Campotenese, con la sua mitica Catasta, hub culturale e turistico del Parco, il "salotto" buono degli amanti della natura.

I biker provenienti da tutto il centro e sud Italia avranno tre percorsi a disposizione: marathon (60km, 1680m dsl), granfondo (48km, 1280m) ed escursionistico (27km, 750m).

La partenza sarà uguale per tutti: asfalto e naso all'insù per 5km, il tempo adatto a riscaldare le gambe. Terminato il riscaldamento i giochi si faranno più impegnativi. I tre km verso i Piani di Novacco presentano pendenze che aggrediscono le gambe, oltre il 20%.

Superata la prima vera salita, i biker troveranno ad accoglierli una distesa di verde grandissima, assieme al primo punto di ristoro.
Gli escursionisti da qui potranno ritornare verso il traguardo, i loro colleghi dovranno invece continuare a faticare.
I pianori esposti si alternano ai tratti in sottobosco, prima di un'altra salita di 1,2km con pendenze solo un pelo più morbide, fino al 18%.

Scesi verso Tavolara, dove ci sarà da guadare il fiume, i biker dovranno risalire per altri 500m verticali. Poco più avanti di Sorgente Cardillo, maratoneti e granfondisti divideranno più volte le loro strade, con i primi, come giusto che sia, costretti a qualche fatica in più. Alla marathon toccherà salire verso Santa Maria del Monte. Tre km totali, metà salita, metà discesa, con pendenze, in entrambi i casi ancora intorno al 15%.  

Prima del finale ai biker toccherà affrontare dapprima single track tecnici e ripidi, piuttosto divertenti mentre nei km finali i single track si faranno più veloci e nervosi, ma non ripidi.
Nulla, come sempre, è stato lasciato al caso dai ragazzi della Ciclistica Castrovillari.

I bikers dovranno solo divertirsi e ammirare in prima persona lo spettacolo di uno dei parchi più belli al mondo.
Il TPN ingrana la sesta
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
3049 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Trinacria Race 2025: il 25 Maggio torna la sfida sull'Isola dei ciclisti
Manca circa un mese alla Trinacria Race 2025, e già nell’aria si sente il profumo di mare, polvere e Sicilia vera. Il 25 maggio torna una delle tappe più attese del Trofeo dei Il 25 maggio torna la Trinacria Race 2025 a Letojanni: 62 km di pura MTB tra panorami mozzafiato, accoglienza siciliana, pasta party e gadget esclusivi. Iscriviti ora e vivi l’emozione del Trofeo dei Parchi Naturali!
Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia


Altre Notizie »