Questa domenica riparte il Trofeo dei Parchi Naturali. La challenge andrà in scena nel parco nazionale più grande d'Italia: il Pollino.
Parco del Pollino, che sarà protagonista sia questo weekend che l'ultimo del mese, quello del 29 e 30 giugno

I biker provenienti da tutto il centro e sud Italia avranno tre percorsi a disposizione: marathon (60km, 1680m dsl), granfondo (48km, 1280m) ed escursionistico (27km, 750m).
La partenza sarà uguale per tutti: asfalto e naso all'insù per 5km, il tempo adatto a riscaldare le gambe. Terminato il riscaldamento i giochi si faranno più impegnativi. I tre km verso i Piani di Novacco presentano pendenze che aggrediscono le gambe, oltre il 20%.
Superata la prima vera salita, i biker troveranno ad accoglierli una distesa di verde grandissima, assieme al primo punto di ristoro.
Gli escursionisti da qui potranno ritornare verso il traguardo, i loro colleghi dovranno invece continuare a faticare.
I pianori esposti si alternano ai tratti in sottobosco, prima di un'altra salita di 1,2km con pendenze solo un pelo più morbide, fino al 18%.
Scesi verso Tavolara, dove ci sarà da guadare il fiume, i biker dovranno risalire per altri 500m verticali. Poco più avanti di Sorgente Cardillo, maratoneti e granfondisti divideranno più volte le loro strade, con i primi, come giusto che sia, costretti a qualche fatica in più. Alla marathon toccherà salire verso Santa Maria del Monte. Tre km totali, metà salita, metà discesa, con pendenze, in entrambi i casi ancora intorno al 15%.
Prima del finale ai biker toccherà affrontare dapprima single track tecnici e ripidi, piuttosto divertenti mentre nei km finali i single track si faranno più veloci e nervosi, ma non ripidi.
Nulla, come sempre, è stato lasciato al caso dai ragazzi della Ciclistica Castrovillari.
I bikers dovranno solo divertirsi e ammirare in prima persona lo spettacolo di uno dei parchi più belli al mondo.
