XCO Sicilia

Adamo fa festa nel ritrovato XCO Città di Modica-Cyclò

,



Poteva essere considerato un vero e proprio esperimento, lo svolgimento dell’XCO Città di Modica-Cyclò a metà giugno.

La classica manifestazione ragusana, normalmente teatro dell’inizio della stagione per gli appassionati siculi, ha dovuto emigrare nel tempo, per non perdere un’edizione che avrebbe rappresentato un inopinato stop per la sua storia.

I biker hanno mostrato di gradire il ritorno della gara anche se chiaramente in questo periodo gli impegni per molti sono diradati. La prova di Modica (RG), inserita nella Coppa Sicilia XCO e nella Coppa Jonica Mtb, ha comunque raccolto un folto numero di partecipanti in una giornata molto calda, che però non ha frenato gli entusiasmi dei biker non solo locali.

La è stata distinta in due partenza. Quella principale, che metteva assieme le categorie assolute e amatoriali, impegnava i bikers su 4 giri del percorso di 4,3 km per 180 metri. A svettare è stato Lorenzo Adamo (Nonsolobike) che in 1h05’58” ha prevalso per 42” su Gaspare Federico Di Girolamo (Finestrelle Bikers), terza posizione assoluta per Samuele Maria D’Angelo (Probike Erice) a 1’11”. Fra le donne prima come lo scorso anno Federica Occhipinti (Team Race Mountain) in 2h24’48”, a farle compagnia sul podio, staccate di un giro, Sofia Eliotropio Filippi (Probike Erice) e Chiara Vitello (Racing Team Agrigento).

Questi i vincitori per le varie categorie: Lorenzo Adamo (Nonsolobike/JU), Samuele Maria D’Angelo (Probike Erice/UN), Gaspare Federico Di Girolamo (Finestrelle Bikers/ELMT), Giovanni Prosperini (Sparkle/M1), Davide Puzzo (Team Bike Siracusa-Noto/M2), Angelo Tumino (Naturosa Bike & Co./M3), Paolo Santoro (Team Bike Siracusa-Noto/M4), Alessandron Spampinato (Bike 1275/M5), Ubaldo Piccione (Team Bike Siracusa-Noto/M6), Giovanni Noce (Special Bikers/M7), Emanuele Interlici (Team Bike Siracusa-Noto/M8), Sofia Eliotropio Filippi (Probike Erice/DJ), Federica Occhipinti (Team Race Mountain/DU),
Questi invece i vincitori delle prove giovanili, allestite su un circuito di 3,3 km: Vito Milazzo (Probike Erice/ES1), Gioele Romeo (Bike 1275/ES2), Giovanni Scarso (Nonsolobike/AL1), Sebastiano Vicari (Team Race Mountain/AL2), Elisha Fiorello (Racing Team Agrigento/ED1), Sarah Lardizzone (Pantelleria Outdoor/ED2), Alessia Maria Micieli (Naturosa Bike & Co/DA2)

La riuscita dell’evento, testimoniata da tanti giudizi positivi da parte dei partecipanti uniti alla promessa di tornare il prossimo anno, è stata frutto del sostegno arrivato dalla Libertas, dal Csain Ciclismo, dal Comune di Modica. Tanti coloro che erano impegnati nella gestione del percorso e dei servizi legati alla gara, pronta comunque a reimpossessarsi del suo periodo invernale nella prossima stagione, meteo permettendo…
Adamo fa festa nel ritrovato XCO Città di Modica-Cyclò
3407 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »