Gravel Unsupported

Salento Trail 2024: Un'avventura in bicicletta tra emozioni e scoperte

,



L’ aria è già calda quando un bel gruppetto colorito di ciclisti inizia a pedalare la Salento Trail 2024. Alcuni gruppetti, qualche coppia altri “solo”, così non devo dar conto a nessuno del passo, di dove voglio fermarmi… ruote che girano incuriosite dal Salento. Il Salento lo conosciamo (mi diranno) ma non ci abbiamo mai pedalato e quindi…

Un pizzico di avventura, una buona dose di esplorazione e tanta voglia di addentrarsi nella cultura Salentina, sono questi gli ingredienti principali dietro alla Salento Trail, una ciclo-esperienza a tutto tondo nel Salento più genuino (quello meno raccontato insomma).
Ed è questo che ha spinto ciclisti appassionati da tutta Italia (alla fine i numeri racconteranno ben 7 regioni e 12 provincie rappresentate).

La Partenza è avvenuta dal bellissimo Parco del Crocefisso sito in Muro Leccese e già dopo pochi chilometri la bellezza del territorio salentino ha catturato l'attenzione di tutti, monumenti megalitici (Dolmen e Menhir), masserie e città fortificate (Acaya), castelli e villaggi abbandonati (Santa Marina di Stigliano). Ad Acaya il primo punto ristoro (ce ne saranno cinque distribuiti su tutto il percorso di 400km) con un caffè in ghiaccio con latte di mandorla e via verso Lecce, mare e Cesine.

Il percorso, mai scontato e attentamente studiato, ha portato i ciclisti attraverso villaggi pittoreschi e uliveti secolari. Ogni sosta per dissetarsi o fare una foto è stata un'opportunità per immergersi nella cultura locale o assaporare i sapori autentici della cucina salentina e stringere nuove amicizie.
Le strade sterrate e i sentieri tra i campi hanno regalato momenti emozionanti e aggreganti e sono nate o consolidate amicizie e rapporti, allo stesso tempo una serenità riempiva gli animi… nessuno mi insegue, faccio il mio passo, pedalo e me la godo… questo mi riferiranno.

Con il mare iniziano le emozioni forti, sabbia mista a roccia, insenature nascoste e la brezza marina che rendeva l'aria frizzante e piacevole.
La luce intensa del Salento saziava gli occhi con riflessi sulle onde e creando giochi di luce contribuendo a costruire una cornice perfetta per l'inizio di questa avventura.

Uno dei momenti più emozionanti è stato senza dubbio l'arrivo a Santa Maria di Leuca, dove il mare Adriatico incontra lo Ionio.
Qui, i partecipanti seduti a prendere un rustico /terzo punto ristoro) al Santuario di S.M. di Leuca hanno tirato parte delle somme, tra fatiche e soddisfazioni, sentendo un profondo senso di realizzazione.
La vista del faro e il suono delle onde che si infrangono sulla costa hanno creato un'atmosfera magica, rendendo questo traguardo ancora più significativo.

Ognuno con il proprio passo, ognuno con il proprio modo di viaggiare e dormire, alla fine hanno concluso il tracciato chi in due e chi in tre giorni.
Ad attenderli sempre un folto gruppo di amici che non vedeva l’ora di riabbracciarli con una birra ghiacciata come gradita sorpresa. Il weekend si è concluso con una festa all'insegna della convivialità, dove risate e racconti delle avventure vissute hanno riempito l'aria.

I messaggi di complimenti e gratitudine arrivati dai partecipanti hanno confermato il successo di questa edizione del Salento Trail. Ogni ciclista ha portato con sé non solo i ricordi di un viaggio straordinario, ma anche la consapevolezza di aver vissuto un'esperienza che va oltre la semplice pedalata.

Il Salento Trail 2024 si è rivelato non solo un evento sportivo, ma un vero e proprio viaggio nel cuore del Salento, tra avventura ed emozioni.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, e naturalmente a tutti i partecipanti che con il loro entusiasmo lo hanno caratterizzato e reso unico.
Una cosa è certa… ci vediamo alla prossima edizione!

A seguire, alcune delle belle foto scattate dai partecipanti e gentilmente concesse per la loro pubblicazione
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024
Salento Trail 2024: Un'avventura in bicicletta tra emozioni e scoperte
6932 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Trinacria Race 2025: il 25 Maggio torna la sfida sull'Isola dei ciclisti
Manca circa un mese alla Trinacria Race 2025, e già nell’aria si sente il profumo di mare, polvere e Sicilia vera. Il 25 maggio torna una delle tappe più attese del Trofeo dei Il 25 maggio torna la Trinacria Race 2025 a Letojanni: 62 km di pura MTB tra panorami mozzafiato, accoglienza siciliana, pasta party e gadget esclusivi. Iscriviti ora e vivi l’emozione del Trofeo dei Parchi Naturali!
Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia


Altre Notizie »