Walter Vaglio:storica conquista della maglia tricolore per un pugliese nella mountain bike XCO
Luca Alò,
Per la prima volta nella storia della mountain bike pugliese, un atleta ha avuto l’onore di salire fino al gradino più alto del podio del campionato italiano cross country che ha avuto luogo a Gorizia (parco Piuma) con 520 partenti da tutta Italia tra esordienti e allievi.
Prima gioia tricolore in carriera per Walter Vaglio della Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino che ha fatto sua la prova degli allievi primo anno (classe 2009) precedendo di 47″ il marchigiano Tommaso Cingolani (Zero 24 Cycling Team) e di 58″ il valtellinese Raffaele Armanasco (Us Biassono), due ragazzi che si stanno ben comportando anche su strada.
Questo risultato assume particolare importanza considerando il valore degli avversari che il portacolori della Tugliese è riuscito a battere grazie ad un’accorta condotta di gara.
Le ottime performances di Vaglio, negli ultimi tempi, sono sempre sotto l’occhio attento di Mario Manco, direttore sportivo di lungo corso che continua a credere nel suo talento e che lo segue meticolosamente facendo si che Vaglio raggiungesse traguardi prestigiosi nel fuoristrada a livello nazionale ed internazionale (oltre al titolo italiano tre prove di Coppa Italia Giovanile, la Borbonica Cup e il Gran Prix Centro Italia Giovanile Mtb, nel 2023 bronzo agli europei giovanili a Il Ciocco da esordiente secondo anno).
La conquista del titolo italiano di Vaglio è stata accolta con grande gioia da tutto il comitato regionale della Federciclismo Puglia presieduto da Giuseppe Calabrese che si complimenta con l’atleta, lo staff tecnico, il direttore sportivo Mario Manco per un risultato mai raggiunto così in alto nella storia dei campionati italiani di mountain bike da parte di un atleta pugliese.
Il lavoro tecnico-atletico di Vaglio è seguito costantemente dal CR Puglia e anche dalla struttura tecnica regionale pugliese del fuoristrada dal tecnico regionale Francesco De Lorenzo che da sempre l’ha seguito, convocato ed accompagnato insieme a Mario Manco durante le trasferte per le gare con la rappresentativa regionale.
Tanti complimenti sono arrivati anche dai vertici della Federazione Ciclistica Italiana e dai tanti addetti ai lavori del fuoristrada per Vaglio che è un patrimonio del movimento ciclistico regionale e non solo.
Per Vaglio si spalancano le porte degli Europei giovanili in Svezia, in programma nella prima decade di agosto a Husqvarna, già iscritto con la rappresentativa della Borbonica Cup.
Domenica a Benidorm Agostinacchio punta alla Leadeship
I corridori della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac nello scorso week-end hanno partecipato ai Campionati italiani di ciclocross a Faè di Oderzo, nella campagna Trevigiana
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.