Mancano due tappe al termine del Trofeo dei Parchi Naturali 2024. La nona tappa, tra poco più di una settimana, andrà in scena il 28 Luglio a Contursi Terme (SA) con la Granfondo Parco del Sele. L’ultima tappa, sempre in Campania, è prevista l’8 Settembre a Colliano (SA) con la Marathon dei Monti Eremita e Marzano.
Proprio in occasione dell’ultima tappa, a Colliano, sono previste le premiazioni finali del TPN.
La prova organizzata dalla Ciclistica Oliveto Citra avrà inizio alle 9:00, così da poter anticipare le premiazioni del Trofeo alle ore 15.30.
Saranno, così come nelle ultime edizioni, premiati i primi 5 di ogni categoria, sia dei percorsi lunghi che dei percorsi corti. Tutti i vincitori di categoria saranno premiati con la maglia ufficiale del TPN.
Saranno inoltre premiati i due vincitori assoluti, uomo e donna, del percorso lungo.
Così come da regolamento ufficiale 2024 i punteggi per le classifiche di categoria saranno stilati sulla base di 9 prove ovvero con lo scarto di una prova.
I biker che avranno partecipato ad almeno 9 tappe su 10 riceveranno un super bonus di 15 punti nonché una medaglia ricordo.
Saranno premiate le prime dieci squadre sulla base dei punteggi delle classifiche di partecipazione.
Si ricorda che le premiazioni non saranno spedite agli assenti, bensì questi dovranno delegare altre persone per il ritiro.
Il Sabato, a seguito della gara dei più piccoli (TPN kids), i giovani biker che avranno preso parte ad almeno tre prove riceveranno una medaglia e un attestato di partecipazione.
Per ogni ulteriore dubbio si consiglia di leggere il regolamento ufficiale del Trofeo dei Parchi Naturali, consultabile sul sito trofeodeiparchinaturali.it
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series