Mancano pochi giorni alla diciannovesima edizione della GF Parco del Sele, nona e penultima prova del Trofeo dei Parchi Naturali 2024.
La prova di Contursi Terme (SA) propone tre percorsi: granfondo da 42km e 1490m dsl, mediofondo da 34km e 1200m dsl, escursionistico da 20km e 900m dsl. Gli e-biker gareggeranno sul percorso medio.
Il percorso più lungo sarà lo stesso della precedente edizione, quando ad alzare le braccia nella piazza centrale di Contursi Terme furono Pierpaolo Ficara (Rolling Bike) e Mara Parisi (Bike & Sport).
I due non mancheranno nemmeno questa domenica e di certo saranno ancora gli atleti da battere.
Per questo fine settimana il meteo si annuncia un po' meno caldo dello scorso anno ma sul GPM della Madonna ovvero di Cresta San Paolo, nel comune di Palomonte, i biker dovranno sudarsela, non poco, lungo gli impegnativi tornanti sul fondo prima mosso, poi polveroso, che li accompagneranno in cima alla salita.
I due atleti master (uomo e donna) che transiteranno in testa al GPM saranno premiati al termine della prova.
Poco prima (circa 3km) di quest’ultima impegnativa salita ovvero in corrispondenza del bivio granfondo – mediofondo sarà posto il cancello orario.
I biker sul percorso granfondo che non raggiungeranno il bivio entro le 2 ore e 30 minuti dalla partenza saranno dirottati sul percorso mediofondo e classificati in fondo alla classifica della granfondo.
Al termine della manifestazione ci saranno ricche premiazioni, firmate, tra i tanti, da Bollè e dal Panificio Montella, per tutti i primi cinque di ogni categoria. Per loro sia premi che medaglia.
La prova organizzata da Luciano Forlenza e dai suoi ragazzi rosso-blu anche quest’anno non lascerà nulla al caso.
Ben cinque saranno i punti di ristoro sul percorso granfondo, mentre tre saranno i ristori sul percorso mediofondo.
A differenza di quanto possano raccontare i numeri i percorsi tracciati da Luciano Forlenza metteranno in difficoltà, sia dal punto di vista fisico che tecnico, ogni atleta.
Avete tempo fino alle ore 22:00 di venerdì 26 luglio per iscrivervi e partecipare alla nona tappa della challenge più amata e longeva d’Italia.
Non mancate
Domenica a Benidorm Agostinacchio punta alla Leadeship
I corridori della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac nello scorso week-end hanno partecipato ai Campionati italiani di ciclocross a Faè di Oderzo, nella campagna Trevigiana
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.