Trofeo Mtb Città di Paterno

Ficara e Parisi davanti a tutti

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Contursi Terme è il paese della salute. Non proprio una passeggiata di salute è stata la Granfondo Parco del Sele, alla sua diciannovesima edizione.

La tappa più corta del Trofeo dei Parchi Naturali ha messo in seria difficoltà gli atleti in gara, a dimostrazione di quanto un percorso più corto obblighi i biker ad un ritmo più intenso.

Pronti via sono gli uomini della Rolling Bike a far subito la gara sulla prima salita in asfalto.
Il giovane Affinito scandisce il ritmo ma poco più avanti è il suo compagno Ficara a far la differenza e a salutar subito la compagnia.
Dietro al siciliano, il solo atleta trentino Alvin Dalvai (Bike & Sport) sembra l'unico a potergli tener testa.
Alle spalle dei due, restano Mignoli (Bike & Sport), il leader del TPN Luciano (Becycle) e Mirabile (Special Bikers).

Tra le donne è la solita Parisi (Bike & Sport) a mettere subito metri tra sè e le sue avversarie. Poco dietro di lei, ad inseguire c'è la sua compagna rosso-blu Sassano.
In testa al gruppo degli uomini Ficara tiene il ritmo alto e mette chilometro dopo chilometro margine tra sé e il suo avversario Dalvai. Ficara vuole guadagnare il più possibile così da non dover rischiare troppo in discesa, specie su questo terreno dove è alto il rischio di forature. Inconveniente, la foratura, che gli ha già tirato un brutto scherzo nella precedente tappa del TPN, alla Sila Epic.

E' proprio una foratura a fermare la lotta per il podio di Mignoli. Il suo ritiro spiana così la strada di Luciano verso la vittoria generale del TPN, l'obiettivo dell'anno per l'atleta campano proveniente dal settore della strada e del ciclocross.
I ritmi in testa non calano, sono alti e indiavolati, alla pari del termometro.
Si, ad aggiungere fatica al percorso insidioso disegnato da Luciano Forlenza ci ha pensato ancora una volta il termometro, in un'altra giornata di grazia.

Il caldo, a tratti asfissiante, contribuisce ad azzerare le energie degli atleti, biker all'ultima prova importante prima della pausa di Agosto, quando sarà l'ombrellone a vincere sulla voglia di faticare in sella.

Il caldo, che supera i 40 gradi, si fa ancora più micidiale lungo i tornanti, completamente scoperti, che accompagnano i biker verso il GPM di Cresta San Paolo, su quella che è stata battezzata la salita della Madonna.

Le pietre smosse e le pendenze a doppia cifra costringono tutti al piede a terra. Piede a sua volta che deve faticare non poco per trovare il grip giusto.
I biker arrivati distanziati tra loro ai piedi della salita, non possono far altro che gestire sforzo e cercare di tener salda la propria posizione in classifica.

Tocca soffrire e così quel che resta nelle borracce viene diviso a metà tra la gola e il corpo, ovvero per bere e per cercare di abbassare la temperatura corporea, sempre più infuocata. Il tutto sperando che il GPM sia alle porte così come il rifornimento.

La Madonna della salita in tanti la vedono ad ogni tornante, in tanti affidano a Lei le proprie preghiere affinchè la fatica termini in fretta.

Dopo 1h 43min di gara, Ficara, così come nell'edizione 2023, può alzare, solitario, le braccia al cielo sulla linea del traguardo.
Alle sue spalle completano un prestigioso podio il trentino Dalvai staccato di 3min 39sec e il campano Luciano, staccato di 6min39sec.
Il podio femminile recita invece: Parisi, Sassano, D'Alessandro (Bikespace).

Decima e ultima tappa del TPN l'8 Settembre, a Colliano, sempre in provincia di Salerno.
La Marathon Eremita e Marzano vi aspetta tutti per un super finale, sicuramente più fresco (speriamo).


video report a cura di Giulio Carbone
 

Granfondo    92 classificati

1 FICARA PIERPAOLO EL ROLLING BIKE RACING TEAM
2 DALVAI ARMIN M2 ASD BIKE SPORT TEAM
3 LUCIANO ADRIANO M2 ASD BECYCLE CLUB - LUCKY TEAM
4 SEMERARO ROBERTO M1 TEAM ERACLE
5 MIRABILE ALESSIO EL SPECIAL BIKERS
6 MAROTTA FELICE M2 ASD GENESY BIKE
7 AFFINITO MANCINO LUCIANO UN ROLLING BIKE RACING TEAM
8 CLEMENTE FRANCESCO M2 ASD CICLISTICA OLIVETO CITRA
9 ADINOLFI SIMONE EL ASD TEAM BYKERS VIGGIANO
10 GUAGNANO PAOLO M2 NEW CYCLING TEAM

vai ai risultati

Mediofondo    101 classificati

1 MORABITO EDOARDO VINCENZO ELMT HABITAT
2 SCARDIGNO GIACOMO M1 ASD TEAM ALL BIKE RUVO DI PUGLIA
3 SOFIA GIUSEPPE ELMT SPECIAL BIKERS
4 DE GENNARO RAFFAELE M1 ASD BECYCLE CLUB - LUCKY TEAM
5 GUARNACCIO MICHELE M2 ASD TEAM ALL BIKE RUVO DI PUGLIA
6 CISTERNINO FRANCESCO ELMT TEAM ERACLE
7 LANEVE ERMANNO M4 NEW CYCLING TEAM
8 BIANCO GIUSEPPE ELMT TEAM VESUVIO AND BIKE
9 CASALI ANTONINO M4 ASD MTB MELITO
10 SEMERARO PASQUALE M4 NEW CYCLING TEAM
 
GF Parco del Sele - foto Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
GF Parco del Sele - foto Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
GF Parco del Sele - foto Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
GF Parco del Sele - foto Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
GF Parco del Sele - foto Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
GF Parco del Sele - foto Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
GF Parco del Sele - foto Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
GF Parco del Sele - foto Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
GF Parco del Sele - foto Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
GF Parco del Sele - foto Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
GF Parco del Sele - foto Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
GF Parco del Sele - foto Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
GF Parco del Sele - foto Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
GF Parco del Sele - foto Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Ficara e Parisi davanti a tutti
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
3614 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »