Granfondo Sicilia

Attesa per la Liberty GranFondo, sarà spettacolo a Canicattini Bagni

,



Il 22 settembre è ormai alle porte. La “Liberty GranFondo” cresce in qualità e numeri. Passo dopo passo, forte del sul piano organizzativo della sinergia operativa tra l’Asd F.lli Bianca e Pierpaolo Ficara, l’ex professionista su strada oggi affermato atleta della Rolling Bike.

La data scelta, nella splendida Canicattini Bagni, comune in provincia di Siracusa, non è frutto del caso, perché il comune aretuseo è uno dei 130 in Italia a partecipare allo Sport City Day. Canicattini diventa centro nevralgico dell’evento, che è diventato ormai un riferimento in campo nazionale per gli sport a cielo aperto.

“La Liberty” si fonda su un percorso di 47 chilometri con un dislivello di 1100 metri che vedrà gli atleti impegnarti sulle strade del comune canicattinese e in parte su quello netino. Le categorie sono molteplici. La gara è aperta alle categorie agonistiche (Juniores, Under 23 ed Elite) maschili/femminili e alle categorie amatoriali federali e ai tesserati degli enti di promozione sportiva.

Inoltre, è previsto un percorso escursionistico aperto anche ai tesserati Federciclismo nelle categorie Esordienti/Allievi 20 km +400DLS. Il Percorso Granfondo sarà aperto anche alle Categorie E-Bike.

Per Ficara si tratta di un momento particolarmente speciale. L’obbiettivo – spiega – Promuovere la pratica sportiva del ciclismo come attività eco-sostenibile, coinvolgere la comunità e dare risalto alle bellezze dello stile Liberty e del territorio ibleo.

La sua estate è stata sinora molto intensa. Tra le tante esperienze accumulate va evidenziato l’ottimo risultato raggiunto per un progetto in Veneto. “Sono stato – spiega – responsabile e coordinatore di una progetto della regione veneta denominato Art your food, precisamente in Val Comelico ospite a 1876 m del Rifugio De Doo, dove insieme a Francesco Moser, Marco Benfatto e Simone Fraccaro di GSG hanno condiviso la loro esperienza con turisti e appassionati ed effettuato bike test per Fantic e Campello Cycling.

E, tra una scalata e l’altra, lo stretto contatto con casa per proseguire la cura degli aspetti organizzativi. “Stiamo lavorando bene – conclude – ci sono molti iscritti e c’è grande curiosità per tutto quello che stiamo proponendo il 22 settembre. Sarà una straordinaria festa dello sport.

Info e Iscrizioni su MTBonline.it al seguente link: https://www.mtbonline.it/Evento/2264-la-liberty-granfondo
Attesa per la Liberty GranFondo, sarà spettacolo a Canicattini Bagni
5898 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Trinacria Race 2025: il 25 Maggio torna la sfida sull'Isola dei ciclisti
Manca circa un mese alla Trinacria Race 2025, e già nell’aria si sente il profumo di mare, polvere e Sicilia vera. Il 25 maggio torna una delle tappe più attese del Trofeo dei Il 25 maggio torna la Trinacria Race 2025 a Letojanni: 62 km di pura MTB tra panorami mozzafiato, accoglienza siciliana, pasta party e gadget esclusivi. Iscriviti ora e vivi l’emozione del Trofeo dei Parchi Naturali!
Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia


Altre Notizie »