Selle SMP Master Cross

Con la presentazione del circuito Selle SMP Master Cross,scatta il countdown verso il 6° G.P. Internazionale Città di Jesolo

,
photo credits ©Alessandro Billiani


6° G.P. Internazionale di Ciclocross Città di Jesolo, 19-20 ottobre 2024


Si terrà sabato 28 settembre alle 10:45 a Jesolo la presentazione del Selle SMP Master Cross 2024, il prestigioso circuito di ciclocross che annovera cinque tappe, di cui tre di livello internazionale.

Il primo di questi appuntamenti di classe C2 sarà proprio il Gran Premio Internazionale Città di Jesolo, la cui sesta edizione si disputerà sabato 19 e domenica 20 ottobre al Kartodromo Pista Azzurra, come sempre sotto l’egida organizzativa della Asd Real Bike Guides.
Un evento sportivo di primo livello, ma non solo.

I motivi di interesse a livello sportivo sono presto detti: la gara veneziana è il primo evento internazionale che si disputerà in Veneto e radunerà in riviera i migliori specialisti italiani e non solo, senza dimenticare i ragazzi delle categorie giovanili, in gara domenica 20, e gli amatori, che apriranno il programma agonistico sabato 19; inoltre il Gran Premio Città di Jesolo sarà una sorta di prova generale in vista degli imminenti Campionati Europei di Ciclocross, in programma dall’1 al 3 novembre a Pontevedra, in Spagna.

Inoltre la due giorni al Kartodromo rappresenterà il primo dei grandi eventi che caratterizzano il programma del Jesolo Bike Festival, una settimana all’insegna dello sport che renderà la città lagunare la capitale del ciclismo.

Una kermesse che vede pedalare insieme il Comune di Jesolo e molte associazioni sportive locali, tra cui l’Asd Real Bike Guides, e che annovera nel programma la Jesolo Night Gravel (venerdì 25 ottobre), la Jesolo Gravel Race e il Galà del ciclismo (sabato 26 ottobre) e, domenica 27 ottobre, l’11esima edizione della Pedalata con il Campione, la cui guest star sarà il tre volte campione del mondo Oscar Freire.
Con la presentazione del circuito Selle SMP Master Cross,scatta il countdown verso il 6° G.P. Internazionale Città di Jesolo
photo credits Alessandro Billiani
5141 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »