X-Legend

A Castro, dodici le maglie tricolori in palio

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Tra meno di un mese a Castro, in occasione della Castro Legend Cup, andrà in scena il Campionato Italiano ciclismo paralimpico MTB. Un campionato italiano riservato alle categorie B (tandem) e C (dalla C1 alla C5). Dodici, sei per gli uomini, sei per le donne, le maglie tricolori da assegnare.

Per il Ciclo Club Spongano sarà il secondo campionato italiano paralimpico, dopo l'edizione dello scorso anno, andata in scena il sabato, alla vigilia della Castro Legend Cup.

Quest'anno, così da favorire ancor di più l'integrazione tra i due eventi, la gara paralimpica partirà appena cinque minuti dopo la prova marathon UCI.
Tutti assieme quindi nella griglia posta sul porto di Castro.
Gli atleti paralimpici avranno un percorso a loro riservato, con pochi tratti in comune con la prova marathon, ma ugualmente affascinante.
Un percorso di 35 km e 400 mt di dislivello su cui potranno, per la prima volta alla Castro Legend Cup, divertirsi anche gli escursionisti.

Il percorso si districherà per oltre l'80% su strade sterrate, terra rossa e antichi selciati, tra i comuni di Castro, Ortelle e Santa Cesarea Terme e delle vicine Uggiano, Minervino. 

Saranno quasi cinque i chilometri che il percorso si muoverà lungo l'antica Via Appia Calabro - Salentina: uno dei rari selciati a due corsie, a testimonianza di quanto questi luoghi siano stati di gran rilievo fin dall'antichità.
L'Appia Calabro - Sallentina è l'arteria che metteva in collegamento Porto Badisco con Gallipoli ovvero le due coste e i due mari del Salento.

Non bastasse il tracciato porterà i biker alla scoperta del Menhir Malcantone, tra i più alti delle Terre d'Otranto, che si eleva per ben 4 metri su di un basamento roccioso naturale.
Poco distante dal Menhir i biker passeranno anche a pochi chilometri dal Dolmen Li Scusi, costruzione preistorica, uno dei luoghi più emblematici del Salento.
Saranno trentacinque chilometri da ammirare dal primo all'ultimo metro.

I biker potranno correre solo se in regola con la classificazione, mentre gli escursionisti potranno partecipare solo presentando il certificato medico non agonistico.
Gli atleti escursionisti potranno scegliere di partecipare oltre che in sella ad una mtb anche su una bici gravel o su una bici a pedalata assistita.

Non ci sono scuse, il 20 ottobre tutti gli appassionati delle ruote grasse potranno essere protagonisti di un evento DOC, 100% Made in Puglia.
 
A Castro, dodici le maglie tricolori in palio
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
5895 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025


Altre Notizie »