Adriatico Cross Tour

Pieno successo del Petritoli Ci.Cross e per l’ avvio dell’ Adriatico Cross Tour

,
photo credits ©Lanfranco Passarini



Adriatico Cross TourAncora un’edizione entusiasmante del Petritoli Ci.Cross che, domenica scorsa, ha sancito ufficialmente l’avvio dell’edizione 2024-2025 dell’Adriatico Cross Tour.

Una manifestazione ottimamente allestita dagli organizzatori locali di Asd 43°Outcycling che ha offerto la possibilità di ammirare lo spettacolo del ciclocross nella vasta area verde dell’impianto bocciofilo e dei campi sportivi, tra contropendenze e tratti tecnici nel bosco, oltre a  seguire con attenzione nuovi talenti e i possibili protagonisti di questa disciplina.

La terza edizione ha richiamato circa 200 atleti da fuori regione (Abruzzo, Lazio, Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Puglia e Toscana), convenuti in questo ridente borgo dell’entroterra fermano che ha una particolare vocazione con lo sport delle due ruote, e si sta affezionando anche al ciclocross negli ultimi tempi.

Obiettivo top-5 di categoria pienamente raggiunto tra gli agonisti per Alessio Biancini (Gruppo Sportivo Pianello), Luca Niccacci (Foligno Cycling Team), Flavio Mattoscio (Velo Club Cattolica), Gianluca Catalani (Gruppo Sportivo Pianello) e Gianmarco Baldetti (Zero24 Cycling Team) tra i G6 uomini, Matilde Donati (Abruzzo Cycling Team), Gaia Pochi (GS Rapagnanese) e Anita Ciampani (D’Ascenzo Bike) tra le G6 donne, Alessandro Pazzaglini (Gruppo Sportivo Pianello), Andrea Posata (Amici della Bici Junior), Federico Possanza (Race Mountain GM Sport Folcarelli), Omar Berlini (Velo Club Cattolica) e Gabriele Mazza (Velo Club Cattolica) tra gli esordienti uomini secondo anno, Leire Storani Ruiz Navarro (Recanati Bike Team), Vittoria Cardinali (DM Racing Team by Marconi), Livia Rossi (Il Pirata Vangi Sama Ricambi) e Aurora Bolletta (Foligno Cycling Team) tra le esordienti donne secondo anno, Walter Vaglio (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Jacopo Pio Ferrusi (Pedale Sulmonese), Giorgio Bramini Goretti (Cycling Cafè Racing Team), Marco Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) e Gianmarco Berluti (Gruppo Sportivo Pianello) tra gli allievi uomini, Nicoletta Brandi (Elba Bike), Gioia Costa (Elba Bike), Elisa Di Mercurio (Cycling Cafè Racing Team), Stella Forti (Team Cingolani) e Chiara Moriconi (Gruppo Ciclistico Matelica) tra le allieve donne, Marco Russo (Team Go Fast Puglia Aradeo), Brian Ceccarelli (Team Siena Bike), Dario Macchia (Cycling Cafè Racing Team), Cristian Balducci (Cycling Cafè Racing Team) e Fabrizio Matacera (Elba Bike) tra gli juniores, Federico De Paolis (Race Mountain GM Sport Folcarelli), Lorenzo Cionna (Passatempo Cycling Team), Alessio Giannelli (GS Borgonuovo), Matteo Valentini (Beltrami TSA – La Risorsa) e Simone Zecchini (Beltrami TSA – La Risorsa) tra gli open uomini, Nefelly Mangiaterra (Team Cingolani), Giulia Cozzari (Team Cingolani), Alice Verri (Club Corridonia), Sara Di Meo (Cycling Cafè Racing Team) e Denise Schito (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra le open donne.

Primati di categoria in ambito amatoriale per Michele Lombardi (US Forti e Liberi – Zanetti Cicli) tra gli élite sport, Leonardo Caracciolo (Triono Racing – SC Centro Bici) tra i master 1, Pier Filippo Bertuzzo (X-Project Asd) tra i master 2, Michea Quartiglia (Look Cycling Project) tra i master 3, Alessandro Dell’Orso (Team Iachini Cycling) tra i master 4, Alessandro Diletti (Team Cingolani) tra i master 5, Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team) tra i master 6, Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) tra i master 7 e Giuseppe Cinalli (Pro Life Racing Team) tra i master 8.

Al sodalizio romagnolo del Velo Club Cattolica è stato consegnato un trofeo messo in palio dall’Avis Comunale di Petritoli come tributo alla società più numerosa.
Ringrazio i partecipanti a nome di tutta la nostra comunità di Petritoli. Complimenti a chi ha vinto e anche a coloro che non hanno vinto. Lo sport è partecipazione ed anche un momento di condivisione ha detto il primo cittadino Luca Pezzani che era presente con l’assessore allo sport Marco Vesprini, mentre per il comitato regionale FCI Marche a portare il saluto il presidente Lino Secchi e il vice presidente vicario Massimo Romanelli, insieme al presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo Marco Lelli.

Oltre a manifestare gratitudine a tutti i volontari che hanno dato una mano nell'allestire l'evento e a mettere in sicurezza il percorso, gli organizzatori hanno omaggiato il sindaco Luca Pezzani con una divisa dell’Asd 43°Outcycling come forma di ringraziamento verso l’intera amministrazione comunale che ha patrocinato la manifestazione, sostenuta anche dai partner locali Fratelli Acciarri, Pasta Tomassini, Caffè Kor, Cantina Geminiani, Eurospin, Pubiplus, Cantina Valdaso, Jester birrificio, Pastificio D’Alesio, Supermercati Tigre, Geometra Tiburzi Mirko, Salumificio Scotucci, Sabatini ferramenta, Max Bike, Relaxs e Drinken.
Pieno successo del Petritoli Ci.Cross e per l’ avvio dell’ Adriatico Cross Tour
photo credits Lanfranco Passarini
4040 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025


Altre Notizie »