Brixia Adventure MTB Progetto 6

Brixia Adventure MTB Progetto 6 conquista la XLegend

,


Il classico “dulcis in fundo” per il circuito. Mattia Cigolini vince l’assoluto e la “maglia delle maglie”. Numeri UNO d’Italia per categoria anche Silvia Chittò e Leonardo Arici


Bottino ricco per i Leaders che hanno difeso i colori di Brixia Adventure Mtb Progetto 6 al “Trofeo dei Trofei”, la X-Legend, svoltasi domenica 20 ottobre a Castro Marina (LE).

Nella competizione si sono sfidati i bikers che hanno preso parte ai più importanti circuiti nazionali classificandosi nei primi 5 di categoria, che hanno quindi rappresentato e difeso i colori del proprio circuito di appartenenza.

Acqua, vento e conseguente abbassamento delle temperature hanno creato quelle difficoltà che probabilmente hanno però fatto emergere i portabandiera di Brixia Adventure Mtb Progetto 6, per la loro abitudine a climi più rigidi ed a qualsiasi condizione.

A causa delle avverse condizioni climatiche è stato ridotto il percorso e ritardata la partenza nel Marathon. Partenza che ha visto appunto prima il Nazionale Marathon con gli elites, poi il Nazionale Marathon degli amatori, poi quella dedicata agli Junior, ed infine la Granfondo, a pochi minuti tra una partenza e l’altra.

Nella competizione dedicata al Trofeo dei Trofei “XLegend”, la Granfondo appunto, ha piovuto fino a dieci minuti prima della partenza. Il vento ha comunque reso il terreno praticabile, un po’ scivoloso ma assolutamente fattibile.
Sessanta i chilometri, con 980 metri di dislivello, nervosi ed accattivanti, da non perdere neanche per un attimo la concentrazione. Il percorso è stato molto tosto, nonostante il dislivello non eccessivo. A rendere la competizione ancora più difficile è stato l’alto livello dei partecipanti.

Il primo a presentarsi al traguardo è stato “il nostro” Mattia Cigolini, che ha quindi vinto l’assoluto, conquistando non solo la vittoria come più veloce in gara, ma vincendo anche la maglia Xlegend come primo di categoria.
Il Superbiker di Brixia Adventure Mtb Progetto 6, tesserato Sprint Bike Lumezzane Asd, primo di categoria ELMT sulla Granfondo XLegend con il tempo di 2:30:00, ha anticipato di 11 minuti e 16 secondi il concorrente successivo per la stessa fascia di età.
“Sono contento del mio risultato, e credo sia una meritata soddisfazione anche per Brixia Adventure Mtb Progetto 6. Il livello degli atleti era molto alto. Sarebbe interessante ripartecipare anche il prossimo anno e riprovare a difendere il titolo”, ci dice Mattia.

Bottino ricco anche per Silvia Chittò della Probike Team Asd, che ha conquistato la prima posizione per la categoria EWS, con il tempo di 3:19:11, vincendo quindi la maglia XLegend. Per lei 3° gradino del podio anche sull’assoluto donne.
“Per me è stata una prima esperienza e non mi aspettavo questo risultato. Bel percorso, Impegnativo ma molto soddisfacente. Aspetto ora con ansia la prossima stagione, continuando ad allenarmi con tanta passione”, sono le parole di Silvia.

Vittoria anche per Leonardo Arici di Racing Rosola Bike, che ha conquistato la maglia XLegend come 1° M8.
“Il percorso sarebbe stato molto tecnico anche se fosse stato asciutto, perché veramente pieno di ostacoli naturali, come pietre e trabocchetti vari. Un tracciato snervante senza un attimo di respiro e che necessitava grande concentrazione di testa. Sempre bello affrontare queste sfide, poi portare a casa la maglia delle maglie difendendo i colori del Brixia Adventure Mtb Progetto 6 e sfidando i migliori della propria categoria a livello nazionale è stato il massimo”, la dichiarazione dell’inossidabile SuperLeo.

Sempre negli M8 in gara anche Vitale Serafini di MBO Bike Club, che ha conquistato con onore il 3° gradino del podio.

In gara anche Andrea Curci del Team OOP! Oxyburn, con il risultato di 7° degli 80 M3 in gara.

Luca Spagnoli è giunto al traguardo con la posizione di 64° per la categoria M4.

Stefano Pancera della Racing Rosola Bike ha optato per la Marathon Nazionale, con il risultato di 8° M3 e 31° assoluto.
Anche la sera dopo la gara la compagnia è stata piacevole. Affrontare il 3° tempo dopo questo incredibile risultato è stato ancora più divertente ed esaltante.

Sfortunati ma soddisfatti della trasferta Cesare Maffoni e Marco Vettore, che non hanno portato a termine la gara a causa di problemi fisici: un’intossicazione alimentare ha purtroppo colpito parecchi atleti.

“Un’esperienza che doveva solo essere un’occasione per stare in gruppo e divertirsi è diventata anche una bellissima avventura, con la conquista dei tre titoli, e con la ciliegina sulla torta dell’assoluto di Mattia Cigolini. Siamo molto soddisfatti, e questa è benzina che ci carica in vista di un’avvincente stagione 2025”, è la giusta conclusione del coordinatore Cesare Maffoni.

Per tutte le prossime news, Brixia Adventure Mtb Progetto 6 2025 vi aspetta sul sito e sulla pagina Facebook dedicati al circuito!

https://www.brixiaadventuremtb.it/ 
https://www.facebook.com/brixiaadventuremtb/
Brixia Adventure MTB Progetto 6 conquista la XLegend
1165 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »