Scuole di ciclismo

Revolution Bike, l’Academy ha il riconoscimento Fci scuola di ciclismo federale

,



Organizzazione di gare (il prestigioso 5° XCO Città di Modica-Cyclò in programma a Marzo 2025), partecipazione ai principali eventi della stagione di mtb in Sicilia e in giro per l’Italia, ma non solo.
La Revolution Bike di Modica è ormai un riferimento per tutta la regione anche per le sue attività formative.
La società ragusana infatti ha creato la Revolution Bike Academy, una scuola di ciclismo riservata ai ragazzi per avvicinarli al mondo delle ruote grasse non solo con l’obiettivo agonistico, ma anche per insegnare a vivere lo sport all’aria aperta e condividere insieme le emozioni che solo la bici sa regalare.

Quest’anno l’Academy acquisisce però un nuovo status perché diventa una delle scuole riconosciute ufficialmente dalla Federazione Italiana Ciclismo.
Un risultato importante per il sodalizio di Modica che va a inserirsi in un lotto di scuole regionali numeroso e qualificato, in un territorio come quello siciliano che, soprattutto nella sua costa orientale, propone molte realtà di livello fra cui la Revolution Bike spicca per professionalità e amore per l’insegnamento ai più giovani.

I ragazzi iscritti potranno partecipare ai corsi tre giorni alla settimana: il lunedì dalle 16:00 alle 17:00; il martedì dalle 15:30 alle 17:00 e il giovedì sempre dalle 15:30 alle 17:00. Sede delle lezioni il Revo-Park in Via Emanuele Sulsenti SN a Modica dove i ragazzi potranno pedalare affrontando le diverse difficoltà dei sentieri del REVO-Park anche attraverso esercizi specifici.

Lo staff di insegnanti, della Revolution Bike e composto da 7 istruttori, è concentrato sull’avviamento all’attività fisica e ciclistica, dalla mtb alla strada, dall’agonismo al cicloturismo.
Insieme alle pedalate all’aperto sono previste anche sessioni di attività in palestra.
I corsi andranno avanti fino a Giugno 2025 coinvolgendo sempre più giovanissimi, molti dei quali andranno poi a rinfoltire la rosa del team agonistico.

Per informazioni:
Revolution Bike
tel. 349.4214555
asdrevolutionbike@gmail.com
https://www.federciclismo.it/scuole/asd-revolution-bike-modica/
Revolution Bike, l’Academy ha il riconoscimento Fci scuola di ciclismo federale
1822 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »