ciclocross

Ufficializzato il programma dei Campionati italiani di Ciclocross a Fač di Oderzo

,
photo credits ©Alessandro Billiani



Quando mancano solo 20 giorni ai prossimi Campionati Italiani di Ciclocross di Fač di Oderzo, riservati alle categorie agonistiche UCI e amatoriali, il Comitato Organizzativo degli “Sportivi del Ponte” annuncia il programma della rassegna tricolore

VENERDI 10 GENNAIO 2025
14.30 – 17.30 Prove ufficiali del percorso
16.00 – 18.00 Verifica Tessere
18.00 Riunione Tecnica

SABATO 11 GENNAIO 2025
7.30 Verifica tessere fino ad un’ora prima di ogni gara
8.00 – 9.15 Prove percorso Master
9.30 Gara Master 3 – 4 - 5
10.30 Gara Master 6 – 7 – 8 e MW
11.30 Gara Master ELMT/ 1 - 2
14.30 Gara Team Relay Master
15.30 Gara Team Relay Agonisti
16.00 – 17.30 Prove ufficiali del percorso

DOMENICA 12 GENNAIO 2025
7.30 Verifica tessere fino ad un’ora prima di ogni gara
7.30 – 9.00 Prove percorso Cat. Agonisti
9.15 Gara juniores
10.15 Gara juniores F
11.15 Gara under 23 F
12.50 Gara under 23 M
14.00 Gara Elite F
15.00 Gara Elite M

Si segnala che, nell’arco del programma gare di sabato 11 gennaio,  si terra’  alle ore 13 e 30 una prova  di Team Relay giovanile, con squadre ufficiali e miste, non valida per il titolo italiano.
Il percorso di gara che attende “la carica degli oltre 500 atleti” che si contenderanno le maglie tricolori č ormai in fase di allestimento ed il posizionamento dei tendoni riservati alla “Segreteria” e “all’area Accoglienza” ha giŕ riscaldato l’atmosfera attorno a Borgo Barattin. 

Per tutte le informazioni legate alla logistica della gara, alle convenzioni alberghiere e alle info riguardanti i Campionati Italiani di Ciclocross 2025 invitiamo a consultare i canali social nella pagina Facebook e Instagram del "Ciclocross del Ponte" nonché nel sito www.sportividelponte.it
Ufficializzato il programma dei Campionati italiani di Ciclocross a Fač di Oderzo
photo credits Alessandro Billiani
3600 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »