Trofeo dei Parchi Natrali

Il TPN 2025 riparte con grande entusiasmo

,



Domenica a San Severino Lucano (PZ), lì dove si posero le radici per quella che sarebbe diventata la challenge di mountain bike più amata e longeva in Italia, si è discusso ancora del Trofeo dei Parchi Naturali.
Ebbene, dopo un successo lungo ormai 23 anni, i diversi organizzatori, ripartano per l’edizione 2025 con la stessa dose di entusiasmo ed emozione di quella prima edizione, andata in scena a inizio millennio.

Le danze del TPN 2025 inizieranno l’1 e il 2 Marzo in Valle d’Itria, a Martina Franca, per concludersi, il 14 settembre, dopo sei mesi, in Campania, a Colliano.
Delle dieci prove delle ultime edizioni mancherà una delle perle della challenge, la Sila Epic, ma l’augurio è quello di rivederla in “griglia” già dal 2026.

Restano invece immutati i “sostenitori” della challenge, il mediapartner MtbOnline.it e il servizio di Timing Hotlaps, non mancherà la voce di Giulio Carbone, speaker ufficiale, le immagini e i racconti di Antonio Caggiano, Bikerounder, addetto alla comunicazione, non mancheranno i reportage video delle gare sul canale Scratch TV di Nicola Argesi, così come accade già da due anni.
Non mancheranno inoltre il sostegno dei partner tecnici quali Ciemme Sport e Bike&Sport di Luciano Forlenza.

Nel 2025 non mancherà l’attenzione del TPN ai temi sociali, con nuove collaborazioni in atto, dopo quella che lo scorso anno ha visto il TPN di fianco all’associazione Parent Project che si occupa di informare sulla malattia genetica della distrofia muscolare di Duchenne e raccogliere fondi destinati alla ricerca.

Nel 2025 spazio e riflettori sempre più accesi sulle categorie paralimpiche che già dallo scorso anno hanno avuto una classifica a loro riservata.
Nella riunione è emersa una novità per il 2026: la Pollino Marathon, in occasione della sua venticinquesima edizione, tornerà a San Severino Lucano, lì dove aveva mosso i primi passi.

Per ora godiamoci questo 2025, il TPN è sinonimo di garanzia

Il TPN 2025 riparte con grande entusiasmo
3486 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »