Campionati Italiani di Ciclocross

A Faè di Oderzo la Fas Airport Guerciotti cala il tris nel Team Relay

,
photo credits ©Alessandro Billiani



Come già accaduto a Ostia Antica nel 2023 e a Cremona nel 2024, è stata la FAS Airport Services Guerciotti ad aggiudicarsi le quattro maglie tricolori messe in palio dal Team Relay.

Nella prima gara riservata alle categorie Uci dei Campionati Italiani Ciclocross 2025 organizzati dagli “Sportivi del Ponte”, i ragazzi di patron Paolo Guerciotti sono riusciti ad avere la meglio del quartetto del Team Cingolani, con la Asd DPP66 che ha chiuso il podio.
 
Un duello appassionante, che ha tenuto con il fiato sospeso i numerosi spettatori accorsi allo storico ma rinnovato percorso del Ciclocross del Ponte: dopo le prime due frazioni equilibrate, con Mattia Agostinacchio e Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) che hanno girato sugli stessi tempi di Filippo Grigolini e Carlotta Borello (Team Cingolani), a far pendere la contesa verso la formazione lombarda è stata la terza tornata, durante la quale il toscano Tommaso Ferri è riuscito a guadagnare sei secondi sul rivale Samuele Scappini; un tesoretto che l’esperto Gioele Bertolini non ha faticato a difendere, giungendo tutto solo sotto il traguardo, con un margine di sicurezza sul veneziano Federico Ceolin.
 
«Devo ringraziare i miei compagni di squadra perché anche oggi mi hanno messo nelle migliori condizioni di coronare il loro lavoro e di regalare al team il terzo titolo italiano consecutivo in questa specialità», ha detto Gioele Bertolini al traguardo. «Un successo che dedichiamo alla famiglia Guerciotti, allo staff e a tutti gli sponsor ma anche a Vito Di Tano, con l’augurio di riaverlo presto al nostro fianco».
 
Medaglia di bronzo per i friulani della Asd DP66, che hanno schierato lo junior Ettore Fabbro e gli Under 23 Alice Papo, Tommaso Cafueri e Tommaso Tabotta.
 
Appassionante la prova a squadre delle categorie internazionali, altrettanto avvincente è stata quella riservata alle categorie amatoriali, dove a laurearsi campioni italiani sono stati Claudio Moronci, Alessandro Diletti, Jessica Pellizzaro e Antonio Macculi, portacolori del Team Cingolani.

A contendere il titolo al team marchigiano è stata proprio la Sportivi del Ponte che, grazie alle prestazioni di Tommaso Caneva, Leonardo Cover, Francesca Cucciniello e Mauro Caneva, ha chiuso la prova a soli 7” dai battistrada meritandosi la medaglia d’argento; protagonista della prova anche il quartetto dello Spezzotto Bike Team (Tiziano Carraro, Nicola Marson, Luca Venditti e Chiara Selva), la cui inusuale strategia ha permesso a Chiara Selva di iniziare l’ultima frazione con un buon margine di vantaggio, salvo poi essere scavalcata nel finale da Macculi e Caneva.
 
Per Macculi e Pellizzaro, compagni di squadra e anche nella vita, quella nel Team Relay è stata la seconda maglia tricolore della loro giornata trevigiana, visto che i due atleti sono stati capaci di imporsi anche nelle prove individuali, disputatesi in mattinata e a cui hanno partecipato quasi 300 master.
tutti i neo Campioni Italiani categorie Master
Ad aggiudicarsi le 18 maglie tricolori messe in palio sono stati Michele Cervellin (Elite Master Sport), Antonio Macculi (M1), Pier Filippo Bertuzzo (M2), Diego Lavarda (M3), Gianpiero Dapretto (M4), Massimo Folcarelli (M5), Luigi Carrer (M6), Corrado Cottin (M7) e Giovanni Parro (M8) in campo maschile e Linda Fischnaller (Ews), Jessica Pellizzaro (W1), Giulia Ballestri (W2), Chiara Selva (W4), Paola Maniago (W5), Deborah Nan (W6), Luisa Poz De Lorenzo (W7), Lucia Pizzolotto (W8) e la lombarda Francesca Cucciniello (W3), che ha regalato alla “Sportivi del Ponte” del presidente Mirko Barattin il titolo italiano alla sua prima gara con la nuova maglia.
 
«Sono contentissima di aver vinto qui, nella gara di casa della famiglia Barattin e della Sportivi del Ponte, che mi hanno accolto in squadra», ha confermato Francesca Cucciniello.
«Puntavamo a fare bene nel Team Relay, così come poi è accaduto, ma è arrivata anche questa maglia individuale che rende la giornata tanto indimenticabile quanto impegnativa: la pioggia di giovedì ha reso il percorso molto più selettivo, rendendo questa edizione del Ciclocross del Ponte la più dura a cui io abbia partecipato».
 
Un tracciato su cui domani si cimenteranno gli atleti delle categorie internazionali, a caccia delle ultime sei maglie tricolori di questo splendido weekend a Borgo Barattin.
I primi a scattare saranno gli juniores alle 9:15, seguiti un’ora più tardi dalle coetanee Donne Juniores.
Alle 11:15 toccherà alle Donne Under 23, con gli Under 23 che si schiereranno al via alle 12:50.
Dalle 14 le due prove regine degli Elite, con le ragazze che gareggeranno prima degli uomini, la cui gara, al via alle 15, chiuderà la rassegna tricolore.
 
Le competizioni degli Elite saranno trasmesse da Raisport e Raiplay (diretta dalle 13:50).
Iinoltre, sarà possibile seguire in streaming tutte le gare della manifestazione attraverso il link presente sulla pagina Facebook del Ciclocross Internazionale del Ponte.
 
A Faè di Oderzo la Fas Airport Guerciotti cala il tris nel Team Relay
photo credits Alessandro Billiani
2922 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Sul Monte Amiata va in scena il Campionato Italiano Gravel FCI 2025 all’interno dell’Amiata Bike Festival
Dal 25 al 27 luglio, il Monte Amiata ospita il Campionato Italiano Gravel FCI nell’ambito dell’Amiata Bike Festival: cicloturismo, gare, natura e grandi nomi del ciclismo per un weekend imperdibile.
Campionati Europei BMX 2025: a Valmiera trionfano Shriever e Ragot Richard
Si sono conclusi a Valmiera i Campionati Europei BMX Racing 2025 con le vittorie di Bethany Shriever e Mathis Ragot Richard tra gli Elite. Oltre 1200 atleti da 24 nazioni in gara nella storica pista di Māris Štrombergs
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
L' ASD Vesuvio Mountainbike ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.


Altre Notizie »