Campionato del Mondo di Cyclocross

Mattia Agostinacchio è medaglia d'oro!

,
photo credits ©Sprint Cycling Agency


Per la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac, quello conquistato da Agostinacchio è l’undicesimo titolo iridato


Mattia Agostinacchio ce l’ha fatta, è Campione del Mondo juniores di ciclocross. Ha conquistato la maglia iridata oggi sui sentieri ghiacciati di Liévin, nel nord della Francia.Mattia regala alla Nazionale italiana e al team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac un titolo importantissimo.
Per la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac quello conquistato da Agostinacchio è l’undicesimo titolo iridato.
In passato la squadra aveva denominazioni differenti seppur con l’azienda di Paolo Guerciotti quale anima.

Due dei precedenti Campionati del Mondo la squadra milanese li aveva vinti grazie a Vito Di Tano nel 1979 a Saccolongo e 1986 a Lembeek.
Patron Paolo Guerciotti a Liévin ha riproposto in fotocopia la sua gioia di Saccolongo e Lembeek: è stato il primo ad abbracciare commosso l’infangato Mattia Agostinacchio.
E anche nel 1997 a Monaco di Baviera, sempre il 2 febbraio, il team aveva festeggiato la vittoria nel Mondiale con Daniele Pontoni. 

Agostinacchio al termine dei 6 giri, totale 17 chilometri, ha preceduto di 12” il francese Soren Bruyere Joumard, vincitore della Coppa del Mondo, 3° l’altro azzurro Filippo Grigolini a 30” e 4° lo spagnolo Noval Suarez a 31”.

Agostinacchio ha sconfitto il fattore campo: il pubblico francese ha incitato il beniamino Bruyere Joumard.  

Mattia ha battuto soprattutto la sfortuna: ”E’ caduto 2 volte – sottolinea Alessandro Guerciotti, team manager Fas Airport Services Guerciotti Premac – ha anche forato e nella seconda parte della corsa aveva una scarpa rotta;  ha dimostrato di essere al 110% della condizione”.  
Per lunghi tratti Agostinacchio, Bruyere Joumard e l’iberico Noval Suarez hanno pedalato all’avanguardia di un  Mondiale particolarmente complicato dal punto di vista tecnico. Al 4° giro anche approfittando degli incidenti ad Agostinacchio, il francese si è avvantaggiato in solitudine. 

A quel punto Mattia “Ago” era finito in quarta posizione, ripreso da Grigolini. “Prima del suono di campana che segnala l’inizio dell’ultimo giro – precisa Alessandro Guerciotti – Mattia aveva 14” di ritardo da Bruyere Joumard. La rimonta di Agostinacchio è stata pazzesca, incredibile. Nello spazio di un giro, con la scarpa destra rotta, ha rimontato Bruyere Joumard e l’ha distanziato di altri 12 secondi. Un’impresa bellissima”.
Agostinacchio ha varcato l’arrivo impennando la ruota anteriore con stile motocrossistico.
Evidentemente ha imparato dal suo direttore sportivo Luca Bramati che da corridore, quando vinceva, tagliava il traguardo in impennata.
Mattia Agostinacchio Campione del Mondo 2025 insieme a Filippo Grigolini, terzo classificato
“La vittoria iridata di Mattia – continua Alessandro Guerciotti – è frutto di una grande pianificazione della nostra squadra. Lo staff della Fas Airport Services Guerciotti Premac, gli sponsor, meccanici, massaggiatori hanno lavorato per garantire a Mattia attività ad alto livello internazionale in questa stagione”.
In effetti la società di patron Guerciotti non si è limitata a mettere a disposizione l’atleta per le prove di Coppa del Mondo con la Nazionale. 

”L’ abbiamo portato a gareggiare pure nelle gare in cui la Coppa del Mondo era valida solo per gli elite e la categoria juniores faceva da contorno, con le insegne del nostro team. Idem per svariate prove di Superprestige in cui Mattia ha sempre corso per la Fas Airport Services Guerciotti Premac. Adesso ci auguriamo che le grandi vittorie della nostra squadra abbiano continuità: speriamo di non attendere altri 28 anni prima di festeggiare un’altra maglia iridata. Ce lo auguriamo anche per il ciclismo italiano che nella gara juniores ha dimostrato di essere vivo col 3° posto di Grigolini e la bella prestazione di Pezzo Rosola”.   

Va sottolineato che nell’inverno 2024-25 Mattia Agostinacchio si è anche laureato 2 volte Campione d’Europa juniores a Pontevedra.
Nell’occasione oltre al titolo continentale individuale ha vinto quello del team relay.
A Liévin Lucia Bramati è giunta dodicesima nel Mondiale delle under 23.
La squadra Fas Airport Services-Guerciotti- Premac ai Mondiali di  Liévin ha altresì conquistato la medaglia d’argento nel team relay con Agostinacchio, Lucia Bramati, Gioele Bertolini.
Nel team relay hanno gareggiato con gli altri bravissimi azzurri Sara Casasola, Stefano Viezzi, Giorgia Pellizotti.
 
Mattia Agostinacchio è medaglia d'oro!
photo credits Sprint Cycling Agency
4390 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »