Marathon dell'Altopiano

Nuova location per l'edizione 2025 della Marathon dell Altopiano

,


Marathon dell’Altopiano in Mountain Bike: l’edizione 2025 si terrà al Centro Fondo Enego Marcesina grazie alla collaborazione con Merck Wiser Outdoor Srl


Marathon dell AltopianoLa società sportiva XEvent, organizzatrice della prestigiosa Marathon dell’Altopiano in Mountain Bike, è lieta comunicare che la prossima edizione dell’evento si svolgerà il 22 giugno 2025 presso il Centro Fondo Enego Marcesina, un luogo d’eccezione immerso nel cuore dell’Altopiano di Asiago

Grazie alla collaborazione con Merck Wiser Outdoor S.r.l. partner strategico dell’iniziativa, la Marathon dell’Altopiano si prepara a offrire un’esperienza indimenticabile agli appassionati di mountain bike e agli amanti della natura.
Il Centro Fondo Enego Marcesina, con i suoi percorsi panoramici e la sua atmosfera unica, rappresenta il luogo ideale per ospitare una competizione che unisce sport, sostenibilità e rispetto per l’ambiente.

La scelta del Centro Fondo Enego Marcesina come sede della Marathon dell’Altopiano 2025 non è casuale.
La Piana di Marcesina, dopo essere stata colpita dalla tempesta Vaia, è rinata offrendo oggi tutta la sua spettacolarità. Questo luogo, ricco di storia e natura, è un vero e proprio paradiso per gli amanti del mountain bike, con percorsi spettacolari e unici che regalano emozioni indimenticabili.

Inoltre, il percorso della Marathon passerà nella zona del Forte Lisser, un luogo straordinario e ricco di storia, simbolo dell’Altopiano e delle sue vicende passate. Questo passaggio aggiunge un valore culturale e storico all’evento, regalando ai partecipanti un’esperienza unica tra sport, natura e memoria.
Grazie all’esperienza maturata nell’organizzazione di eventi sportivi, Xevent riconosce in Merck Wiser Outdoor S.r.l. un partner di grande valore, che ha dimostrato di contribuire in modo significativo allo sviluppo del turismo sportivo sul territorio. Questa partnership rappresenta un ulteriore passo avanti nel dimostrare quanto sia fondamentale oggi fare sinergia tra realtà diverse per raggiungere obiettivi comuni e promuovere il territorio in modo innovativo e sostenibile.
Un ringraziamento speciale va agli sponsor e alle aziende che hanno creduto in questo progetto, in particolare a Toyota Oliviero Bike, che da sempre sostiene le iniziative di XEvent.

L’edizione 2025 della Marathon dell’Altopiano si distinguerà per una serie di novità:
Percorsi inediti: tracciati studiati per valorizzare il territorio e offrire ai partecipanti un’esperienza tecnica e immersiva, con passaggi iconici come la Piana di Marcesina e il Forte Lisser.
Villaggio dell’evento: un’area dedicata a espositori, attività e momenti di intrattenimento per tutti i partecipanti e gli accompagnatori.
“Siamo entusiasti di portare la Marathon dell’Altopiano al Centro Fondo Enego Marcesina - dichiara il Presidente di XEvent Federico Casalini - Questo luogo, ci permette di elevare ulteriormente la qualità dell’evento e di offrire ai partecipanti un’esperienza unica nel cuore della natura. La Piana di Marcesina, dopo la tempesta Vaia, è rinata con una forza straordinaria, dimostrando come le cose possano ripartire con ancora più energia e determinazione. Siamo orgogliosi del percorso fatto e del supporto di partner come Toyota Oliviero Bike, che ci hanno permesso di costruire un’offerta sportiva completa e di qualità per tutte le stagioni.”
Doverosi i ringraziamenti di XEVENT alla Comunità di Gallio:
"Il lavoro a Gallio giunge al termine, ma non preoccupatevi, torneremo a vederci presto o a collaborare per altri bellissimi progetti futuri. Vi ringraziamo ancora per questi 6 anni ricchi di soddisfazioni passati insieme. La generosità della Comunità di Gallio ha contribuito alla crescita della Manifestazione sportiva, superando le difficoltà del periodo Pandemico 2020-2021 (una delle poche gare svolte in Italia nel 2020), costruendo rapporti solidi, con valori importanti come l'amicizia e l'affetto. Grazie Gallio."

Le iscrizioni alla Marathon dell’Altopiano 2025 sono già aperte! Per registrarsi e scoprire tutti i dettagli dell’evento, basta visitare il sito ufficiale della Marathon dell’Altopiano (www.xevent.bike) Non perdete l’occasione di partecipare a un’edizione storica, in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
segreteria@xevent.bike
Nuova location per l'edizione 2025 della Marathon dell Altopiano
3923 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.


Altre Notizie »