Appennino Superbike 2025

La Appennino Superbike parte da Sambuca di Sicilia

,



Toccherà alla Granfondo Valle dei Vini del prossimo 9 marzo dare il via all’Appennino Superbike 2025, il circuito nazionale che raggruppa alcune delle più prestigiose Granfondo nazionali.

Non è un caso se si comincia da Sambuca di Sicilia, il piccolo centro agrigentino tornato agli onori delle cronache per essere stato teatro del film “L’Abbaglio” di quest’anno. Parliamo infatti della Granfondo più partecipata del Sud Italia, giunta alla sua ottava edizione e diventata un richiamo irresistibile non solo per i biker siciliani, ma anche del Continente.

Merito di un percorso davvero invitante, con i suoi 46 km di lunghezza per 1.600 metri di dislivello.

Un tracciato per amanti della salita considerando che per quasi la metà del tracciato si sale, permettendo di gustarsi straordinari panorami su tutta la Valle del Belice. I punti di grande richiamo non mancano, sia per chi ama i passaggi tecnici, come il muro ai piedi del paese con punte di pendenza al 20% oppure l’ottovolante, 2 km di single track in linea pressoché retta; sia per chi cerca spunti anche per tornare a scopo turistico, come ad esempio il bellissimo tunnel naturale del parco didattico delle Cantine Planeta.

La gara nazionale, che fa parte anche della Coppa Sicilia e del Campionato Interprovinciale Open2025 Fci, prevede anche un secondo tracciato a carattere escursionistico di 30 km per 1.000 metri. Partenza della gara alle ore 10:00, anticipata di un quarto d’ora da quella delle E-bike, da Corso Umberto 1°.

Gli escursionisti inizieranno la loro prova alle 10:10
Iscrizioni ancora aperte al costo di 40 euro fino al 23 febbraio, poi sono previsti aumenti.
Inoltre va considerato che la gara ha avviato una partnership con la Capoliveri Legend Cup del 10 maggio, la Sudtirol Dolomiti Superbike del 12 luglio e la Mythos Primiero Dolomiti del 13 settembre, con costi scontati per iscriversi alla gara sicula e a una di queste Granfondo in abbinamento.

Tantissime le iniziative a contorno della manifestazione, come la Live Music del sabato sera, la visita guidata per gli accompagnatori attraverso la città durante la gara, il pasta party finale con le premiazioni.

Se a questo si aggiunge la scoperta delle bellezze del luogo come il centro storico d’ispirazione araba con contaminazioni barocche, i palazzi seicenteschi, lo straordinario belvedere, il fortino di Mazzallakkar, ecco che c’è davvero tutto per gustarsi un weekend diverso dal solito.

Per informazioni:
ASD MTB Open, https://www.granfondovalledeivini.com/ | Appennino Superbike
La Appennino Superbike parte da Sambuca di Sicilia
1884 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Lombardo Bikes ha ufficialmente acquisito Cicli Olympia, uno dei marchi storici del ciclismo italiano, fondato nel 1893
Leonardo Paez e Claudia Peretti dominano l’ottava edizione della Valle dei Vini Classic
Si è svolta a Sambuca di Sicilia (AG) l’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini Classic, che ha visto al via oltre 400 atleti e un pubblico entusiasta
Tantissimi campioni di MTB arrivano a Sambuca di Sicilia
E’ un cast clamoroso quello che si presenterà al via domenica all’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini, che a Sambuca di Sicilia (AG) darà ufficialmente il via all’Appennino Superbike. Gaspare Campo con il suo staff dell’Asd Mtb Open ha ancora una volta tenuto fede alla sua fama portando in Sicilia il meglio della mtb nazionale e non solo, per una sfida davvero accesissima.
Presentata a Torre del Greco la stagione 2025 della Vesuvio Mountainbike
Sabato primo marzo 2025 presso l'hotel Sakura di Torre del Greco, l'ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE ha presentazione la stagione 2025.
Il TPN è ritornato... più in forma che mai
Domenica nella cornice incantata della Valle d’Itria è andato in scena il primo atto del Trofeo dei Parchi Naturali, il più importante circuito nazionale delle ruote grasse
Partenza alla grande a Modica per il Mediterranea Mtb Challenge
Grande spettacolo con la quinta edizione dell’XCO Città di Modica-Cyclò che ha aperto le danze del Mediterranea Mtb Challenge


Altre Notizie »