Italia bike cup chaoyang

A Verona fanno festa Avondetto e la Seiwald

,



L’Italia Bike Cup Chaoyang apre i battenti in quel di Verona, con la prima delle due giornate del Verona Mtb International dedicata alle categorie assolute e i segnali in chiave italiana sono più che positivi.

Arrivano infatti due vittorie di peso, da parte del campione europeo Simone Avondetto (Wilier-Vittoria Factory Team) e dell’altoatesina Greta Seiwald (Decathlon Ford Racing Team) in una giornata nuvolosa nella quale c’è stato da dare fondo a tutte le energie in questa prima stagionale.

Nella prova Open, la più attesa disputatasi in chiusura di giornata, Avondetto ha tirato fuori una grande prestazione allungando progressivamente fino a chiudere gli 8 giri disegnati nel Parco Colombare in 1h28’53”. Unico a contenere il distacco sotto il minuto Luca Braidot, suo compagno di squadra, arrivato a 53”. Terza piazza per Filippo Fontana (Carabinieri), reduce da una stagione di ciclocross meno impegnativa del solito proprio pensando alla mtb. 1’07” il suo ritardo, poi i primi stranieri, il campione nazionale austriaco Maximilian Foidl (Ktm) a 2’41” e il belga Arne Janssens (Privateer) a 4’32”.

Sesta piazza per il primo degli Under 23, Matteo Siffredi (Ktm Protek Elettrosystem) a 4’32” e con soli 2” di vantaggio sul compagno di colori Fabio Bassignana. Nella gara riservata agli juniores è Federico Rosario Brafa a indossare per primo la maglia di leader dell’Italia Bike Cup Chaoyang. Il portacolori della Ktm Protek Elettrosystem ha chiuso in 1h16’38” dopo un’aspra lotta con Elia Rial (Scott) staccato di soli 11”, terzo a 33” Gabriele Scagliola (Cicl.Rostese).

La gara femminile ha avuto in Greta Seiwald l’assoluta protagonista. Già rodata dopo aver gareggiato in Sud Africa e Spagna, l’altoatesina ha fatto il vuoto chiudendo le 6 tornate previste in 1h20’53” con 2’27” su Giada Specia, al suo esordio nelle file del team austriaco Ktm e con 6’02” sulla prima delle Under 23, la figlia d’arte Lucia Bramati (Trinx Factory). A seguire la ritrovata Giorgia Marchet (Ktm Protek Elettrosystem) a 7’01” e la tedesca Luisa Daubermann a 7’40”. Tra le juniores successo per un’altra figlia d’arte, Giorgia Pellizotti (Trinx Factory) reduce dalla bellissima stagione nel ciclocross, che in 1h14’22” ha prevalso per 1’08” su Nicole Azzetti (Team Guerrini) e per 2’05” su Elisa Giangrasso (Lib.Ceresetto).

Domani seconda e ultima giornata di gare, ancora più intensa della prima. Si comincerà alle 9:00 con le prime prove amatoriali per chiudere alle 13:30 con la gara riservata agli Allievi (le categorie giovanili gareggeranno in una prova regionale non inserita nella challenge).
Si prospettano al via centinaia di atleti, per allungare la festa del Verona Mtb International.
Greta Seiwald
A Verona fanno festa Avondetto e la Seiwald
1556 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Trinacria Race 2025: il 25 Maggio torna la sfida sull'Isola dei ciclisti
Manca circa un mese alla Trinacria Race 2025, e già nell’aria si sente il profumo di mare, polvere e Sicilia vera. Il 25 maggio torna una delle tappe più attese del Trofeo dei Il 25 maggio torna la Trinacria Race 2025 a Letojanni: 62 km di pura MTB tra panorami mozzafiato, accoglienza siciliana, pasta party e gadget esclusivi. Iscriviti ora e vivi l’emozione del Trofeo dei Parchi Naturali!
Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia


Altre Notizie »