XCO Città di Modica-Cyclò

Partenza alla grande a Modica per il Mediterranea Mtb Challenge

,



Grande spettacolo con la quinta edizione dell’XCO Città di Modica-Cyclò che ha aperto le danze del Mediterranea Mtb Challenge.

La gara ragusana, terzo appuntamento nella regione, ha visto oltre 200 arrivati divisi fra le varie categorie per un evento che ha catalizzato l’attenzione di tutto il momento siciliano, con società arrivate a Modica dopo viaggi di ore. Una grande dimostrazione di amore per la specialità e di fiducia per la creatura organizzativa dell’Asd Revolutionbike, che era anche prima prova Top Class regionale valida per la Coppa Sicilia, il Campionato Interprovinciale Sicilia Est e la Coppa Jonica Libertas.

Nella batteria principale che riguardava le categorie assolute, prima piazza per Salvatore Lo Monaco, corridore Elite del Team Race Mountain che sui 4 giri del tracciato ha fatto il vuoto chiudendo in 1h04’05” con 1’48” su Nazareno Saglibene, primo fra gli juniores e Antonino Analfino, entrambi del Racing Team Agrigento, con quest’ultimo che si è aggiudicato la categoria M1. A seguire Antonino Puglisi (Liotri on the Rocks) vincitore fra gli M2 a 3’31” e Gianluca Spampinato (Madone-Team Bike Sicilia) a 4’05”. Sesto Andrea Finocchiaro (Team Bike Noto) a 4’28” ma laureatosi vincitore fra gli Under 23.

Nelle altre categorie questi i primi in classifica: Angelo Parisi (Special Bikers/M3), Alfio Leonardi (Bike 1275/M4), Giuseppe Migliore (Team Melanzì Vittoria/M5), Filippo Finocchiaro (Team Bike Noto/M6), Vito Lombardo (Special Bikers/M7), Angelo Fontana (Special Bikers/M10), Carmela Mazza (LIotri on the Rocks/W6).

Nelle prove giovanili ecco i vincitori: Giuseppe Giglia (Team Nibali/ES1), Matteo Arcidiacono (Catania Bike Team/ES2), Ivan Mortillaro (Gi Esse Pro Cycling/AL1), Paolo Agliadoro (Ciclotour/AL2), Karla Scalia (Mongibello Mtb Team/ED1), Flavia Maria Zuccarello (Mongibello Mtb Team/ED2), Sarah Lardizzone (KTM Academy Le Marmotte/DA1), Maura Grazia Cerruto (Nonsolobike/DA2).

Una grande domenica per la società organizzatrice, sostenuta pienamente dall’Amministrazione Comunale, con una folla di appassionati e accompagnatori che hanno affollato l’Area Attrezzata Mangiagesso teatro del percorso di gara.

Il Mediterranea Mtb Challenge dà appuntamento fra due settimane quando ci si sposterà dall’altra parte dell’Isola con l’XC Finestrelle a Santa Ninfa (TP).
Partenza alla grande a Modica per il Mediterranea Mtb Challenge
2111 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Trinacria Race 2025: il 25 Maggio torna la sfida sull'Isola dei ciclisti
Manca circa un mese alla Trinacria Race 2025, e già nell’aria si sente il profumo di mare, polvere e Sicilia vera. Il 25 maggio torna una delle tappe più attese del Trofeo dei Il 25 maggio torna la Trinacria Race 2025 a Letojanni: 62 km di pura MTB tra panorami mozzafiato, accoglienza siciliana, pasta party e gadget esclusivi. Iscriviti ora e vivi l’emozione del Trofeo dei Parchi Naturali!
Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia


Altre Notizie »