La Martani Superbike, in programma il 13 luglio a Massa Martana (PG), si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di MTB Marathon.
La gara, valida per numerosi circuiti tra cui l’Umbria Marathon MTB, UmbriaTuscany, Sentieri del Sole e dei Sapori, Appennino Superbike e Rampitek, si distingue quest’anno per la sua valenza internazionale, diventando tappa umbra del prestigioso circuito MYTHOS Marathon World Series.
Una gara che apre le porte ai Mondiali Master Marathon 2026
La Martani Superbike rappresenta un’opportunità unica per i bikers: completando la gara, infatti, si avrà accesso automatico all’iscrizione ai Campionati Mondiali Master Marathon 2026, previsti il 12 e 13 settembre a Primiero San Martino di Castrozza (TN). Questo sistema di qualificazione, promosso dagli organizzatori della Mythos Primiero Dolomiti, coinvolge 13 gare selezionate in tutta Italia, ciascuna rappresentativa di una regione.
I percorsi della Martani Superbike
Giunta alla sua 17ª edizione, la gara propone due tracciati:
Percorso lungo: 45 km con 1.450 metri di dislivello, caratterizzato da un Gran Premio della Montagna (GPM) a 1.085 metri nella parte finale.
Percorso medio: 30 km con 780 metri di dislivello, perfetto per chi cerca una sfida meno impegnativa.
La partenza è fissata per le 9:30 da Piazza Giacomo Matteotti a Massa Martana.
Iscrizioni e agevolazioni logistiche
Le iscrizioni sono aperte a tutti, anche ai non abbonati ai circuiti di riferimento. I costi di partecipazione sono:
30 euro fino all’11 luglio
35 euro nei giorni del weekend di gara
Gli organizzatori hanno previsto anche agevolazioni logistiche per facilitare la partecipazione a uno degli eventi di MTB Marathon più amati del Centro Italia.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.martanisuperbikemtbrace.it
