Trofeo dei Parchi Natrali

Questo weekend il TPN fa tappa al nord

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Una settimana targata Trofeo dei Parchi Naturali: Sabato 29 e Domenica 30 marzo il circo delle ruote grasse si sposta nel Lazio, a Fondi, per quella che sarà la 27esima edizione della Marathon Lago di Fondi e Monti Ausoni.

La prova organizzata dalla Cicloamatori Fondi e dall'instancabile Gino Marcantonio rappresenta la tappa più settentrionale della storica challenge dei Parchi.
Due i percorsi agonistici: marathon e point to point; identico, invece, lo spettacolo.  I percorsi saranno rispettivamente di 72 e 59 km, zero, o giù di lì, saranno i metri di dislivello. La prova, così come nelle primissime edizioni, è un destra sinistra frenetico, con curve nette a novanta gradi, che si districa lungo gli argini del lago e nelle campagne agropontine.

E' una gara da spingere con il lungo rapporto, una gara in cui occorre battezzare le ruote giuste e non perderle di nemmeno un centimetro. Sui lunghi rettilinei sterrati serviranno i watt, ma quando il tracciato passerà "senza  avvisare" dallo sterrato all'erba, attraversando tratti più fangosi o l'asfalto, i biker dovranno essere capaci di non perdere troppa velocità e al contempo rilanciarla. A Fondi, si, serve il manico, ne è prova il fatto che quella che a tanti sembra una gara adatta agli "stradisti" non ha mai visto, nonostante ventisei edizioni alle spalle, la vittoria di un non biker.

A Fondi il ciclista deve sempre adattare la sua pedalata al terreno senza perdere il ritmo, quel terreno che gli stradisti non cambiano mai.
Sullo stesso tracciato della marathon correranno anche i cugini gravelisti, per quella che sarà la quarta edizione delle Strade Bianche del Lago di Fondi.
La marathon laziale, già pioniera nel mondo della mountain bike, ha quasi un trentennio fa, inaugurato il Gravel prima che il fenomeno, oggi secondo noi realtà, nascesse.

Quello di Fondi è probabilmente un percorso in bilico tra la mountain bike e la bici gravel, con la prima più adatta ai rilanci, più a suo agio nei passaggi da un terreno all'altro, la gravel, invece, un pelo più veloce quando il fondo lo permette.
Una gara nella gara, quella tra mtb e gravel, con due partenze differenti ovviamente, che incuriosisce gli appassionati e chi da anni ha cominciato ad osservare il movimento gravel.

Chi vincitore impiegherà meno tempo?
Quale sarà la bici più veloce ad affrontare le sponde del Lago di Fondi?
Risposte che avremo qui tra pochi giorni.

Quel che è certo è che la classica laziale ha fatto la storia della mountain bike, e chissà che tra qualche anno non faccia anche la storia della gravel.

Chi può dirlo! Restate sintonizzati... ne riparliamo tra vent'anni.
Avete tempo fino a Giovedì 27 marzo alle 22 per iscrivervi su MTBOnline. Cosa aspettate!
Questo weekend il TPN fa tappa al nord
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
3112 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Trinacria Race 2025: il 25 Maggio torna la sfida sull'Isola dei ciclisti
Manca circa un mese alla Trinacria Race 2025, e già nell’aria si sente il profumo di mare, polvere e Sicilia vera. Il 25 maggio torna una delle tappe più attese del Trofeo dei Il 25 maggio torna la Trinacria Race 2025 a Letojanni: 62 km di pura MTB tra panorami mozzafiato, accoglienza siciliana, pasta party e gadget esclusivi. Iscriviti ora e vivi l’emozione del Trofeo dei Parchi Naturali!
Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia


Altre Notizie »