XCO Calabria

Tolti i veli alla D’Amico Bike School: la fucina dei giovani campioni di mountain bike

,



Nel 2022, nasce in Calabria la D’Amico Bike School, una scuola di ciclismo fondata con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo delle due ruote, offrendo loro l’opportunità di crescere e competere senza dover lasciare il proprio territorio.

L’idea è stata fortemente voluta da Luigi D’Amico, ex ciclista con un ricco passato agonistico sia su strada sia in mountain bike che, dopo una carriera ciclista di alto livello, ha deciso di mettere la sua esperienza al servizio delle nuove generazioni. Ma non solo, negli anni ha ottenuto gli attestati nonché la docenza nazionale della Federazione Ciclistica Italiana. Tale formazione gli ha consentito di diventare responsabile del comitato regionale fuoristrada in Calabria.

La scuola di ciclismo da lui creata, accoglie bambini e ragazzi a partire dai 4 anni con corsi dedicati ai mini biker, per poi proseguire con le categorie giovanissimi, esordienti, allievi e juniores. Attualmente, sono circa 30 i ragazzi tesserati, segno di un crescente interesse verso questa disciplina.

Le categorie agonistiche facenti parte del racing team, gareggiano in circuiti nazionali come la Borbonica Cup e partecipano a gare di rilievo del panorama italiano.
Evento di punta della società è l’organizzazione della gara di cross country che si terrà domenica 1º giugno nel centro storico di Belvedere Marittimo, la seconda edizione della AragonRace Urban XC. Quest’anno l’evento sarà valido come campionato regionale per le categorie agonistiche e come gara top class, nella quale si potranno acquisire punti ti utili per i Campionati Italiani e Coppa Italia.

Il progetto D’Amico Bike School è molto ambizioso, reso possibile grazie al sostegno di numerosi sponsor, tra cui Impieri Ceramiche, Martorelli Group, Centro Diagnostico Impieri, Il Ristoro, Svitol Italia, Epica Sport, Bike & Sport, Gelateria Cuore Matto, Generali Italia e Autotrasporti Barone.

Il loro contributo è fondamentale per garantire la crescita e lo sviluppo della società.
Tolti i veli alla D’Amico Bike School: la fucina dei giovani campioni di mountain bike
2654 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Trinacria Race 2025: il 25 Maggio torna la sfida sull'Isola dei ciclisti
Manca circa un mese alla Trinacria Race 2025, e già nell’aria si sente il profumo di mare, polvere e Sicilia vera. Il 25 maggio torna una delle tappe più attese del Trofeo dei Il 25 maggio torna la Trinacria Race 2025 a Letojanni: 62 km di pura MTB tra panorami mozzafiato, accoglienza siciliana, pasta party e gadget esclusivi. Iscriviti ora e vivi l’emozione del Trofeo dei Parchi Naturali!
Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia


Altre Notizie »