Pollino Marathon

Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.

,
photo credits ©Marzio Breglia



Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare.
La Marathon del Pollino ci porta a vivere una esperienza unica con la mtb, tra salite, discese tecniche, single trek, lunghi sentieri sotto l’ombra di grandi faggi.

Percorso faticoso ma assai gratificante, difficile ma non impossibile, tutto il meglio che il Pollino può offrire miscelato anche a un pò di adrenalina che la competizione sportiva stimola.

La Pollino Marathon può essere la tua prossima avventura per conoscere il Parco Nazionale del Pollino, uno degli undici geoparchi Unesco italiani.
Per chi è alla ricerca di una nuova avventura, lontano dai percorsi più battuti, questo territorio può offrire esperienze autentiche e indimenticabili tra sentieri che raccontano la storia geologica del nostro pianeta.

Oltre la marathon si può optare per una mediofondo di 45 Km , e una pedalata escursionistica di 30 Km.
Anche quest’anno lo chef ambassador ci presenterà una ricetta della tradizione gastronomica del Pollino.
Sono tanti i motivi per partecipare alla XXIV edizione della Pollino Marathon.

Tutte le info su www.pollinobike.it e www.mtbonline.it

La PM oltre ad essere la settima tappa del TPN è anche tappa dello scudetto  PRESTIGIO 2025.
Giugno viene a vivere il Parco del Pollino nei due versanti, Calabrese e Lucano.
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
photo credits Marzio Breglia
2889 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »