Marathon degli Aragonesi

Marathon degli Aragonesi 2025: sport, natura e cultura per un weekend a tutto pedale nel cuore del Pollino

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



La Marathon degli Aragonesi, in programma per domenica 8 giugno 2025, non è soltanto una gara di mountain bike; è il cuore pulsante di un intero weekend dedicato al ciclismo, al turismo sostenibile e alla valorizzazione del Parco Nazionale del Pollino. Dopo tre anni di crescita costante, la manifestazione si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote e per tutti coloro che vogliono vivere la montagna in modo autentico.

Ad arricchire il fine settimana ci sarà il Pollino Bike Festival, un contenitore di attività pensato per promuovere il cicloturismo e la cultura delle ruote grasse. Musica, incontri, escursioni guidate, dibattiti e congressi tematici trasformeranno La Catasta, centro culturale e ambientale di Campotenese in un vero e proprio villaggio della bici.

Grazie alla collaborazione tra Aestetica Ciclistica Castrovillari e Calabria Cycling Academy, la giornata di sabato vedrà protagonista l’Aragonesi Kids, una divertente competizione short track riservata ai bambini dai 6 ai 12 anni. I piccoli biker percorreranno i sentieri intorno alla Catasta, vivendo la loro prima esperienza agonistica in un contesto sicuro e immerso nella natura.

La gara principale, in programma domenica 8 giugno, offrirà ai partecipanti un percorso tecnico e panoramico tra boschi, altipiani e sentieri selvaggi del Parco del Pollino. Un’occasione per mettere alla prova la propria resistenza, ma anche per scoprire un territorio ricco di storia e biodiversità.

La Marathon degli Aragonesi si conferma,così, strumento di promozione del territorio, coinvolgendo associazioni locali, operatori turistici e istituzioni in un progetto condiviso. La bicicletta è quindi simbolo di sostenibilità, scoperta e condivisione, in un evento capace di attrarre famiglie, appassionati, curiosi e atleti da tutta Italia.

Appuntamento dunque dal 7 all’8 giugno 2025 a Campotenese per un weekend da vivere tutto d’un fiato, tra sport, natura e cultura.

#MarathonDegliAragonesi #MTB2025 #PollinoBikeFestival #ParcoDelPollino #Cicloturismo #TurismoSostenibile #CalabriaInBici #MountainBikeItalia #EventiMTB #Campotenese
Marathon degli Aragonesi 2025: sport, natura e cultura per un weekend a tutto pedale nel cuore del Pollino
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
5097 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »